De Luca su ristoranti e bar: “Riapriamo fino a mezzanotte, ma no a movida!”

0
963
de luca proposta ristoranti, selvaggia lucarelli contro de luca

De Luca proposta ristoranti. Dopo mesi passati a esercitare il pugno di ferro, ora il governatore propone la riapertura di bar e ristoranti. Ma attenzione massima per assembramenti e movida del baretti: servono più controlli.

Ti consigliamo come approfondimento – De Luca: “Rigore o sarà calvario”. Ancora oltre 2.000 positivi in Campania

De Luca proposta ristoranti: il governatore spinge sulle riaperture 

Alla conferenza Stato-Regioni, in corso in queste ore, il presidente della Campania Vincenzo De Luca mostra apertura. Lancia la proposta di riaprire i ristoranti anche fino a sera tarda (ora impossibile con le restrizioni della zona rossa). Questo a patto che vi siano controlli efficienti a bloccare la movida notturna. È proprio la mancanza di controlli per le strade, secondo il governatore, a favorire gli assembramenti e conseguentemente l’aumento dei contagi in regione.

Sulla riapertura in sicurezza di bar e ristoranti De Luca si era già espresso, in maniera favorevole, nella trasmissione di Rai Uno “Porta a Porta”. Ovviamente la decisione, qualora ci sarà, verrà presa a livello nazionale e varrà per tutte le regioni. Non sono ammesse, diversamente dal passato, iniziative solitarie di singoli governatori.

Ti consigliamo come approfondimento – Fabrizio Corona ha vinto, oggi ritorna ai domiciliari. L’avvocato: “Era ora”

Le altre possibili riaperture all’attenzione del governo

movida, de luca proposta ristoranti

La Campania sta trascorrendo la sua sesta settimana consecutiva in zona rossa dall’inizio della terza ondata, con bar e ristoranti chiusi al pubblico con la sola possibilità di asporto/delivery. I dati relativi all’andamento della curva dei contagi in regione non sono incoraggianti. I contagi dovuti agli assembramenti durante le festività pasquali si fanno numerosi. Tuttavia, il governatore è fiducioso sul passaggio della Campania in fascia di rischio arancione a partire dalla settimana prossima.

Attesa, nell’incontro Stato-Regioni di oggi, anche per le possibili riaperture di cinema, teatri, palestre e piscine. Su questo il Ministro della Salute Roberto Speranza ha espresso determinazione. “I tempi delle decisioni nel contrasto al virus sono determinanti. Dobbiamo essere tempestivi nelle chiusure quando serve e non sbagliare tempi e modi delle riaperture per non vanificare i sacrifici fatti. Certo va data risposta alle preoccupazioni degli italiani e alla crescita delle nuove povertà, alle difficoltà di imprese e lavoratori ma non esistono risposte semplici e problemi complessi con un alto numero di variabili”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

quattordici + due =