De Luca sulle scuole: “Terza dose entro novembre per non chiuderle”

0
677
De Luca terza dose scuole,

De Luca terza dose scuole rappresentano la priorità. Questa la decisione emersa dopo la riunione a palazzo Santa Lucia. Qui De Luca con i dirigenti Asl e delle aziende ospedaliere ha dettato le linee guida. Prioritaria diventa quindi la somministrazione della terza dose al personale scolastico. Il termine entro cui richiamare il personale per il “booster” di vaccino è novembre. Oltre quella data De Luca non esclude la chiusura delle scuole e il conseguente ritorno alla Dad.

Ti consigliamo come approfondimento – De Luca sul Covid in Campania: “Quasi il 100% dei ricoverati sono No Vax”

De Luca terza dose scuole: la decisione presa a palazzo Santa Lucia

De Luca terza dose scuole,Una riunione che si è concentrata sulla terza dose e sulla situazione pandemica quella di palazzo Santa Lucia. Presenti dal Governatore campano De Luca ai dirigenti Asl e delle Aziende ospedaliere. Qui si è deciso di procedere in maniera prioritaria con il “booster” al personale scolastico. Ovvero somministrare la terza dose richiamando i soggetti in causa entro novembre. Secondo De Luca è: “L’unico strumento per non dover chiudere le scuole nei prossimi mesi”. Una decisione che il Governatore campano non vorrebbe dover prendere. Motivo per cui si è deciso di correre subito ai ripari.

Ti consigliamo come approfondimento – De Luca attacca i no-green pass: “Pagatevi il tampone! Gli sfizi si pagano”

De Luca terza dose: le parole del Governatore campano

Diretta De Luca, De Luca terza dose scuole,Della riunione di palazzo Santa Lucia ne ha parlato proprio il Governatore De Luca. Il Presidente della regione Campania ha fatto il punto sulla decisione presa. “Si tratta di un piano straordinario di vaccinazione di massa che va portato a termine entro novembre”. Afferma, forte di essere già riuscito a completare la vaccinazione per tutto il personale delle Rsa. “Contestualmente al personale scolastico, si continuerà con la terza dose per il personale sanitario e i pazienti fragili”. Linee guida quindi che sembrano molto chiare. “Occorre entro novembre però richiamare alla vaccinazione tutto il personale scolastico e universitario”. Una sfida contro il tempo, per una prevenzione fondamentale al fine di salvaguardare scuole, studenti e insegnamenti.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

quattro + diciassette =