Una possibile rivoluzione per i trasporti in Campania. L’annuncio del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, apre a una società unica. L’avviamento di uno studio e in seguito di un piano industriale unitario porterebbero la mobilità campana ad avere una sola macro società che gestirebbe trasporti nel centro delle province e nelle zone periferiche.
Ti consigliamo come approfondimento – Trasporto gratis per gli studenti campani: come ottenere l’abbonamento
Trasporti in Campania, De Luca prende esempio da Milano
Ti consigliamo come approfondimento – Nuovi autobus ANM: riparte la Napoli dei trasporti pubblici?
De Luca, “anno decisivo”, Anm, Eav e Ctp uniti da un’unica sigla aziendale
Ti consigliamo come approfondimento – Campania Artecard: arriva il pass turistico per scoprire un anno di tesori
Trasporti: il dilemma della celeberrima Linea 6


Tra i problemi che un’azienda unica risolverebbe, c’è quello della linea 6. L’incognita è rappresentata dal servizio su “ferro” della provincia napoletana e di Napoli centro. La linea 1 è affidata a Anm, la linea 2 invece trova gestione in Trenitalia, mentre Eav invece gestisce la Cumana e la Circumvesuviana. La linea 6 della metropolitana di Napoli al giorno d’oggi è sospesa per lavori. Si suppone che i lavori terminino entro quest’anno, salvo imprevisti. Attualmente però, mancherebbero risorse, per problemi di budget e mancanza di personale. Dopo i tanti investimenti sotto la gestione De Luca; forse, l’unione di tre storiche società dei trasporti può risolvere l’annosa questione ed essere una nuova eccellenza della Campania.