De Luca sul vaccino Covid: “Assenza di chiarezza da parte del governo!”

0
826
De Luca vaccino

De Luca vaccino: in occasione della consegna di nuovi autobus all’EAV, il governatore fa il punto sulla situazione Covid. Da indignazione per la distribuzione dei vaccini sul territorio a orgoglio per come la Campania sta affrontando la crisi.

Ti consigliamo come approfondimento – De Luca sulle misure Covid per Natale: “Stiamo condannando gli anziani!”

De Luca vaccino: unica speranza per il prossimo anno

de luca covid natale, de luca vaccino
Dalla pagina Facebook ufficiale di Vincenzo De Luca

Il governatore si dice indignato per l’assenza di chiarezza che governa le scelte nel nostro Paese. Secondo De Luca, si sta aprendo una sorta di “mercato nero dei vaccini”: ci sono infatti regioni che hanno avuto il doppio o addirittura il triplo delle dosi rispetto ad altre regioni – questa è una cosa indecente.

De Luca è convinto che la Campania uscirà prima degli altri ed a testa alta dall’emergenza. Questo per due ragioni: il filtro fatto ad agosto per chi veniva da fuori regione e la chiusura delle scuole anticipata (un mese prima degli altri).

Ti consigliamo come approfondimento – Italia zona rossa a Natale, il Governo decide: mini lockdown per le feste

De Luca vaccino: prudenza durante le feste

Pranzo De luca vaccino

Stamane il governatore della Campania ha annunciato la consegna, entro gennaio, di oltre 1000 nuovi autobus all’Ente Autonomo Volturno. Ha annunciato inoltre la creazione di pullman speciali, più stretti del normale, da destinare a Capri, Procida, Ischia e Sorrento. La consegna di oggi ha un doppio significato per De Luca. Da un lato si aiuta la ripresa delle attività scolastiche in regione. Più mezzi pubblici garantiscono migliori condizioni di sicurezza. Dall’altro si promuove il lavoro locale. Non solo nuove assunzioni per i dipendenti EAV, ma anche per le imprese regionali, poiché questi mezzi sono stati prodotti interamente in regione (Avellino e Caserta).

Il governatore coglie ancora una volta l’occasione per invitare i cittadini ad avere comportamenti responsabili, soprattutto durante le feste. “Avremo modo di incontrare, nelle prossime settimane, le nostre famiglie – ma adesso no” afferma. “Adesso bisogna rimanere con i familiari conviventi e avere il massimo della prudenza in attesa che parta la campagna di vaccinazione.” Vanno assolutamente evitati feste e cenoni: “Se perdiamo il controllo della situazione, avremo un mese di gennaio terribile!”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

dieci − due =