De Luca fa il vaccino Covid, ma un chirurgo: “Quella dose spettava a me”

0
909
de luca vaccino covid
Vincenzo De Luca si vaccina, fotografia pubblicata sul profilo Facebook del presidente della Regione Campania

Il grande evento è accaduto pochi giorni fa, il 27 dicembre 2020, durante il V-Day europeo. De Luca vaccino Covid: a testimoniare l’iniezione del farmaco sono le immagini postate su Facebook dal presidente della regione Campania. Ma le prime proteste non tardano ad arrivare: Luigi Ricciardelli, chirurgo del Cotugno, è indignato per l’accaduto. Secondo il medico, quella dose di vaccino non sarebbe spettata a lui.

Ti consigliamo come approfondimento – Campania vaccino Covid: 32.000 dosi entro il 4 gennaio

De Luca vaccino Covid, ma la dose non era per lui

de luca vaccino covid
Luigi Ricciardelli, dal suo profilo Facebook ufficiale

“Quella dose spettava a me o a un mio collega”, sono queste le parole di Luigi Ricciardelli sulla questione De Luca vaccino Covid. Nella giornata del Vax Day, infatti, il presidente della regione Campania si è sottoposto alla somministrazione del farmaco antivirus. Le immagini testimoni sono state pubblicate sui profili social del governatore, seguite da un messaggio d’incoraggiamento: “Dobbiamo farlo tutti”.

De Luca, tuttavia, non rientra nella cerchia di persone a stretto contatto con il Coronavirus, al contrario del chirurgo Ricciardelli. Egli ha difatti affermato che è stato presente in prima linea sin dalla prima ondata emergenziale, “Ma è più facile sostituire me nonostante la carenza di personale sanitario in organico, che il presidente della giunta regionale, come dichiara a Il Mattino.

Le dosi di vaccino distribuite lo scorso 27 dicembre erano destinate a medici, infermieri e tutti gli operatori nei Covid Center.

Ti consigliamo come approfondimento – Conte in diretta per il discorso di fine anno: “Ora serve stabilità”

De Luca vaccino Covid: la risposta di Conte

diretta conte de luca vaccino covid
Dalla pagina Facebook di Giuseppe Conte

La polemica a De Luca vaccino Covid arriva da Giuseppe Conte personalmente, contrario alla decisione prese dal governatore della Campania. Durante la conferenza stampa avvenuta oggi, 30 dicembre, il premier italiano così si è espresso: “Io stesso per dare il buon esempio lo farei subito, ma è giusto rispettare le priorità. Quest’ultime, approvate dalle Camere e nelle conferenze Stato-Regioni, sono in ordine:

  • Operatori sanitari;
  • Residenti delle RSA (Residenza Sanitaria Assistenziale);
  • Ultra 80enni, a scendere fino ai 70 anni;
  • Malati cronici.

Ma le fialette vaccinali non sono terminate. Questa mattina in Campania sono arrivate 35mila dosi di Pfizer, distribuite anche in Basilicata e in Puglia. Tutto è sotto il controllo dei carabinieri, che stanno provvedendo a consegnarle presso i 27 punti vaccinali regionali.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

11 + quindici =