De Magistris, è ufficiale: arriva la candidatura a presidente della Calabria

0
1637
De Magistris presidente Calabria

De Magistris presidente Calabria – Il sindaco di Napoli ha annunciato la propria candidatura alla presidenza della regione Calabria. Dopo varie interviste e un periodo di riflessioni, il primo cittadino partenopeo ha preso la sua decisione. De Magistris finirà prima il suo mandato da sindaco, per il quale non potrà più ricandidarsi.

Ti consigliamo come approfondimento – Conte parla in diretta al Senato: “difficoltà trasformate in opportunità”

De Magistris presidente Calabria: la candidatura è ufficiale

De Magistris presidente Calabria
Dal profilo Facebook ufficiale di Luigi De Magistris

De Magistris presidente Calabria – “Mi candido a presidente della Regione Calabria”. Queste sono state le parole dell’attuale sindaco di Napoli. Luigi De Magistris era, già da tempo, predisposto verso le elezioni regionali calabresi. Ovviamente, porterà prima a termine il suo mandato da primo cittadino, per il quale non può più ricandidarsi. In occasione della presentazione della nuova giunta comunale, ha dichiarato: “la legge regionale calabrese non impone le dimissioni di sindaco. Quindi, non ho alcun motivo per lasciare la guida della città”. I problemi potrebbero insorgere solo, ed eventualmente, con l’elezione certa a Presidente della Regione Calabria. In quel caso, la città di Napoli passerebbe al suo vice, ovvero Carmine Piscopo.

Ti consigliamo come approfondimento – Napoli, ritrovato Salvator Mundi rubato da San Domenico Maggiore

De Magistris presidente Calabria: il forte legame con la regione tacco d’Italia

De Magistris presidente Calabria
Dal profilo Facebook ufficiale di Luigi De Magistris

De Magistris presidente Calabria – Il sindaco di Napoli conosce molto bene la Calabria. Agli inizi degli anni Duemila è stato sostituto procuratore della Repubblica a Catanzaro. La stessa moglie, Maria Teresa Dolce, è originaria di quella stessa città.

La settimana scorsa, De Magistris ha lasciato intendere che quella della candidatura a presidente della Calabria fosse una scelta sicura. Il motivo risiederebbe nel profondo legame con questa terra paragonandolo, per ardore, allo stesso che ha per Napoli. “Sono sempre più convinto di sciogliere positivamente la riserva perché le sollecitazioni mi sono venute dal basso e perché mi sento profondamente legato alla Calabria. È una sfida che ha anche delle somiglianze, pur con le debite differenze, con quanto accadde a Napoli 10 anni fa”.

Già da oggi, De Magistris sarà in Calabria per organizzare l’avvio della campagna elettorale. Le elezioni regionali, salvo spostamenti, dovrebbero tenersi il prossimo 11 aprile.