Decreto benzina prorogato fino all’8 luglio: aiuti anche a famiglie e imprese

0
480
Napoli incendia auto zio, decreto benzina proroga,

Decreto benzina proroga, il governo ha deciso che i prezzi rimarranno stabili fino all’8 luglio. Oltre alla benzina e al diesel, si interverrà inoltre anche sul metano. Il decreto che doveva quindi scadere tra pochi giorni rimarrà in essere per altri tre mesi. Si sta discutendo anche per ulteriori aiuti a famiglie e imprese. La Uil si dice contenta mentre da Cgil e Cisl arrivano critiche.

Ti consigliamo come approfondimento – Truffa prezzo benzina a Napoli, distributori “furbetti” alzavano di proposito i prezzi: multati

Decreto benzina proroga: la decisione del governo fino all’8 luglio

Bonus benzina 200 euro,decreto benzina proroga,La data di scadenza era ormai prossima, mancavano pochi giorni. La benzina da un momento all’altro, così come il diesel, sarebbe tornata oltre i 2 euro a litro. Tuttavia, il governo ha deciso di intervenire subito e prorogare questa manovra di altri tre mesi. La nuova scadenza dunque è fissata per l’8 luglio. Questo ciò che si evince dalla prima delle due riunioni del Consiglio dei Ministri. Lo sconto sulle accise dei carburanti dunque verrà esteso, non solo nel tempo, ma anche al metano. Per quest’ultimo le accise verranno ridotte a zero e l’iva invece calerà al 5%. Una manovra che dunque viene incontro ai cittadini, mettendoli al riparo dai prezzi scatenati dalla crisi Ucraino-Russa. La speranza è quella di ritrovare, a luglio, uno stato più equilibrato in termini di mercato. O con la fine del conflitto o tramite nuovi fornitori di carburante. Si è già parlato infatti di trattative con l’Egitto.

Ti consigliamo come approfondimento – Libretti postali a rischio chiusura, Poste Italiane pronta a disattivarli anche se ci sono soldi sopra

Decreto benzina proroga: in arrivo sostegni anche per famiglie e imprese

draghi conferenza stampa,decreto benzina proroga,La giornata di oggi non è stata solo dedicata alla proroga del decreto benzina. Il Consiglio dei Ministri infatti ha previsto una seconda riunione. Quest’ultima vedrà come discussione ulteriori sostegni sia per famiglie che per imprese. L’obbiettivo è sempre quello di fronteggiare la crisi scatenata dal conflitto in Ucraina. Al termine di quest’ultima, sarà il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ad esporre la decisione in merito. Con lui, alla conferenza stampa, saranno presenti anche il Ministro dell’Economia Daniele Franco. Oltre al Ministro per la Transizione Ecologica, Roberto Cingolani e quello del Lavoro, Andrea Orlando. A Palazzo Chigi si sono inoltre presentati, per una discussione con Draghi, Orlando e il Ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti., anche i sindacati. Per quest’ultimi erano presenti i segretari generali dei tre principali. Maurizio Landini, Luigi Sbarra e Pierpaolo Bombardieri, rispettivamente per Cgil, Cisl e Uil

Ti consigliamo come approfondimento – Green Pass viaggi e lavoro: dal 1° maggio cambia le regole, si torna alla normalità?

Decreto benzina proroga: il commento dei sindacati sulla riunione

decreto cura italia reddito bonus tiroide concorso pensione ticket sanitario canone rai reddito di emergenza laura ziliani figlie arrestate aumento prezzo benzina, decreto benzina proroga,Dalla riunione avvenuta tra Draghi, Orlando e Giorgetti, con i segretari dei sindacati Maurizio Landini (Cgil), Luigi Sbarra (Cisl) e Pierpaolo Bombardieri (Uil), sono emersi pareri contrastanti. “Abbiamo ribadito la necessità di intervenire sui salari, lavoro, pensioni e costo energia” racconta Bombardieri. “Il governo ha recepito le nostre richieste e le condivide” continua. “Nel decreto che si appresta a fare terrà conto delle nostre proposte e richieste. Vedremo le scelte che farà” conclude. Di parere opposto invece sono Landini e Sbarra. “Il governo ci ha ripetuto che sta ragionando su un intervento tra i 6 e i 7 miliardi. Noi gli abbiamo risposto che consideriamo la cifra insufficiente. Ci vuole uno scostamento”. Afferma il primo. “Ciò che prevede il governo è importante ma non sufficiente. C’è bisogno di un ulteriore tassazione degli extraprofitti delle multinazionali, del reinvestimento dell’extra gettito dell’Iva” sostiene il secondo.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

1 × 2 =