Decreto Covid, si valuta l’obbligo vaccinale: “Necessario per 5 categorie”

0
595
obbligo vaccinale
Dall'account Twitter di Palazzo Chigi

Obbligo vaccinale per almeno altre due categorie, questa la proposta del Governo. Sarebbero le Forze dell’Ordine e il personale scolastico. Questa una delle indiscrezioni di cui si è discusso nell’ultimo incontro tra Stato e Regioni. Al vaglio nel nuovo decreto anche la creazione di un green pass rafforzato per avvantaggiare i vaccinati. 

Ti suggeriamo come approfondimento – Follia no vax, arrivano i “Corona-Party”: feste con positivi per contagiarsi!

Obbligo vaccinale: l’ipotesi al vaglio del Governo 

obbligo vaccinale, Green Pass obbligo selettivoSi è tenuto ieri l’ultimo incontro tra Governo e Regioni per discutere delle prossime azioni in vista del Natale. Oltre all’idea di un Green pass rafforzato di cui si era già parlato nei giorni scorsi, la novità sarebbe anche il voler ampliare l’obbligo vaccinale. Al momento solo il gruppo di medici e sanitari sono obbligati legalmente a vaccinarsi. Nella giornata di ieri, il ministro della Funzione Pubblica, Renato Brunetta ha proposto di imporre l’obbligo anche ad altre categorie. In particolare Brunetta si è focalizzato sulle Forze dell’Ordine, categoria che sarà essenziale per i controlli durante le festività natalizie. Sull’argomento si è espresso anche il direttore dell’Aifa, Giorgio Palù. “Sarebbe auspicabile che almeno i dipendenti della Pubblica Amministrazione e le forze dell’ordine fossero obbligati a vaccinarsi. Essendo loro a stretto contatto con la popolazione”. Per pubblica amministrazione si farebbe quindi anche riferimento al personale scolastico. 

Ti suggeriamo come approfondimento – Origine Covid, lo studio: è una donna cinese la prima contagiata al mondo

Obbligo vaccinale e non solo, Super Green Pass: l’incontro con le Regioni 

obbligo vaccinale, green pass rafforzato, tredicesima Green Pass, sciopero scuola, dl green pass obbligatorio
Dall’account Twitter Palazzo Chigi

Secondo punto all’ordine del giorno discusso con le Regioni sono state le direttive per l’introduzione di un Green pass rafforzato. Il timore dei governatori è di raggiungere la criticità dell’Alto Adige, che a causa dell’elevato tasso di non vaccinati è dovuto tornare a restrizioni più dure. L’obbiettivo sarebbe quello di “premiare” i vaccinati. La nuova certificazione verrebbe conseguita infatti solo dai vaccinati o dai guariti al Covid. Non sarebbe più possibile ricevere il green pass con un semplice tampone rapido. Con il prossimo decreto il Governo valuterebbe di consentire l’accesso a bar, ristoranti, teatri e cinema soltanto con il nuovo super green pass. Resta tuttavia ancora aperta la discussione almeno fino all’inizio delle festività natalizie. 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

19 − 1 =