Decreto sostegno: è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.70 del 22 marzo 2021 il Decreto-Legge 22 marzo 2021 n. 41 (noto come “Decreto sostegno”). Il provvedimento contiene “Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19”. È stato approvato nel corso del Consiglio dei Ministri del 19 marzo 2021. Entrerà in vigore a partire da oggi, 23 marzo 2021.
Ti consigliamo come approfondimento – Graduatorie ATA terza fascia: al via la presentazione delle domande
Decreto sostegno: stanziati 32 miliardi di euro
Ti consigliamo come approfondimento – Draghi oggi sul Decreto Sostegni: “Più soldi possibili in breve tempo”
Decreto sostegno: il contenuto
- Titolo I – Sostegno alle imprese e all’economia: si prevede uno stanziamento complessivo di oltre 11 miliardi di euro per i soggetti titolari di partita IVA, per gli enti non commerciali e del terzo settore;
- Titolo II – Disposizioni in materia di lavoro: tra i vari provvedimenti c’è la proroga del blocco licenziamenti e della Cassa integrazione; previsti inoltre rifinanziamenti e nuove indennità;
- Titolo III – Misure in materia di salute e sicurezza: previsto un finanziamento di 2,1 miliardi per l’acquisto di vaccini; 700 milioni per l’acquisto di altri farmaci anti-Covid;
- Titolo IV – Enti territoriali: previsto un sostegno pari a circa 1 miliardo di euro per Comuni e città metropolitane; 260 milioni per le Regioni a statuto speciale e le Province autonome e 1 miliardo per le Regioni a statuto ordinario;
- Titolo V – Altre disposizioni urgenti: si tratta di interventi destinati a settori come quello scolastico, quello dello spettacolo, delle forze armate, etc.
Per leggere il testo pubblicato in G.U. clicca qui.