Dal Regno Unito giunge una nuova buona notizia per quanto riguarda la lotta al Covid-19. Il Desametasone, un farmaco economico e già presente sul mercato, sarebbe in grado di ridurre la mortalità da Coronavirus di circa il 35%. Il farmaco, dal prezzo davvero esiguo (una scatola costerebbe circa 6 euro), sarebbe quindi in grado di salvare la vita dei pazienti gravi affetti da Covid-19. Un importante passo avanti quindi nella ricerca contro il virus che ha spaventato il mondo intero.
Ti consigliamo questo approfondimento – Test sierologico al check-in: la fase 2 degli alberghi parte da Napoli
Desametasone: lo studio
Lo studio condotto da un team dell’Università di Oxford, ha ottenuto dei risultati davvero sorprendenti. Il test è stato effettuato su 2000 pazienti; i risultati ottenuti sono poi stati confrontati con le condizioni di altri 4000 pazienti sui quali non è avvenuto il trattamento. La somministrazione del farmaco avrebbe ridotto dunque di un terzo il rischio di mortalità dei pazienti più gravi, cioè quelli sottoposti a ventilazione. Ma non solo, l’utilizzo del farmaco avrebbe ridotto anche di un quinto la mortalità dei pazienti trattati con ossigeno. La terapia inoltre durerebbe solo fino a 10 giorni. Peter Hobby, capo team di Oxford, si mostra soddisfatto e fiducioso. Secondo il professore questo farmaco sarebbe il primo ad aver ottenuto dei risultati davvero positivi per la lotta al Coronavirus.
Il Segretario di Stato alla salute del Regno Unito Matt Hancock ha fatto sapere che inizierà subito a somministrarlo ai pazienti.
Ti consigliamo questo approfondimento – Mascherina durante i rapporti sessuali? Lo studio arriva da Harvard
Desametasone: cos’è?
- Allergie;
- Malattie della pelle;
- Artrite;
- Lupus;
- Psoriasi;
- Disturbi respiratori.