Minacce di morte a Di Maio, invocavano l’aiuto di Putin: stanati i colpevoli?

0
312
di maio minacce morte
Fotografia di Luigi Di Maio: dal suo profilo Facebook ufficiale

Di Maio minacce morte in seguito alla solidarietà che il nostro Ministro degli Esteri ha più volte dimostrato nei confronti del popolo ucraino. L’impegno del cessate il fuoco gli ha fatto ricevere molteplici messaggi dal contenuto poco felice. Scattate le indagini ed effettuate delle perquisizioni, si pensa di aver finalmente rintracciato i responsabili.

Ti consigliamo come approfondimento – Ucraina, la drammatica scoperta: “900 civili giustiziati con un colpo di pistola!”

Di Maio minacce morte: gli inquietanti messaggi sul web

Muori male, magari per mano del popolo“. “Sì dai, armateci e decideremo poi a chi sparare”. “Non ci sono parole per descrivere. Vai solo buttato nel rusco“. Questi che avete appena letto sono solo alcuni dei tanti messaggi indirizzati a Luigi Di Maio, nostro Ministro degli Esteri. Sono vere e proprie minacce di morte, scattate in seguito alle parole del ministro in merito alla guerra in Ucraina. Si sono creati, su Telegram, molteplici canali di chat di filo-russi uniti contro Di Maio. Chat colme di immagini di bare, armi e arsenali, fotografie di Vladimir Putin, invocando un suo pronto intervento. Sfoggiano anche la lettera Z, la stessa che decora i carri armati russi arrivati in terra ucraina. Tale materiale si è rapidamente diffuso, diventando oggetto di attenzione e indagini approfondite. Diversi politici hanno dimostrato solidarietà al loro collega Di Maio, tra cui Giorgia Meloni, Matteo Salvini e Giuseppe Conte. Anche il Premier Draghi si è espresso in merito: “Il governo appoggia in pieno il suo [di Luigi Di Maio] impegno a difesa dell’Ucraina e a favore della pace”.

Ti consigliamo come approfondimento – Biden e Zelensky contro Putin: “Colpevole di genocidio”. Di Maio: “Non possiamo provarlo”

Di Maio minacce morte: gli interventi sulla guerra

di maio diretta facebook, lista ministri draghiIn quanto Ministro degli Esteri, Di Maio si sta mostrando molto attivo sulle sue pagine social. In particolar modo Twitter è pieno di aggiornamenti, ora per ora, sulle tragedie consumatesi in Ucraina. “Continuiamo a lavorare per tutelare imprese e cittadini italiani dalla crisi del gas. Andiamo avanti, non c’è tempo da perdere contro ogni ricatto o speculazione”, sono parole che spesso si leggono sul suo profilo. Costante anche la richiesta del cessate il fuoco, ma importante anche il lato accusatorio nei confronti di Putin. In occasione di una recente intervista, Di Maio ha dichiarato che per il momento è impossibile accusare il Presidente russo colpevole di genocidio. Questo perché “non abbiamo elementi”, ma “siamo stati tra i primi Paesi al mondo a chiedere alla Corte Penale Internazionale di verificare crimini di guerra e individuare i responsabili”.

Ti consigliamo come approfondimento – Crisi Ucraina, le sconcertanti parole di Lavrov: “La Terza guerra mondiale sarebbe nucleare!”

Di Maio minacce morte: rintracciati i colpevoli?

Le Forze dell’Ordine, naturalmente, non sono rimaste indifferenti ai messaggi traboccanti d’odio nei confronti del titolare della Farnesina. È stata organizzata una complessa indagine dal Servizio di Polizia Postale e coordinata dalla Procura della Repubblica di Roma. Vi hanno preso parte anche gli operatori dei Compartimenti Polizia Postale di Milano, Trieste e Venezia, insieme al personale delle Digos di Milano, Udine e Vicenza. Nella mattinata di ieri sono state effettuate tre perquisizioni grazie a indizi che fanno pensare di aver finalmente catturato gli autori delle minacce. Sui loro cellulari sono stati trovati degli account anonimi utilizzati presumibilmente per inviare quei messaggi.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

tredici − 4 =