Di Maio tradito dalla sua Pomigliano, prima selfie con lui ora i meme denigratori

0
2390
Di Maio sconfitta Pomigliano

Di Maio sconfitta Pomigliano: il quasi ex ministro degli Esteri non sarà presente nel prossimo Parlamento. Infatti, l’ex capo del Movimento 5 Stelle è stato sconfitto nel Collegio Uninominale “CAMPANIA 1 – U02” nel quartiere Fuorigrotta. Anche a Pomigliano d’Arco nella sua città natale ottiene solo 1157 voti. Di Maio paga l’uscita da M5S e le promesse non del tutto mantenute. Molti i meme denigratori nei suoi confronti apparsi sui social.

Ti consigliamo come approfondimento-Elezioni politiche 2022, Giorgia Meloni premier? Ecco chi guiderà il nuovo Governo e quando si insedierà

Di Maio sconfitta Pomigliano: non eletto in Parlamento

Crisi governo conte RenziBrusco risveglio per il partito “Impegno Civico” guidato da Luigi Di Maio che ottiene lo 0,6 % nazionale. Ma il dato più clamoroso è che lo stesso Di Maio non viene rieletto alla Camera. Infatti, il quasi ormai ex ministro degli Esteri è stato sconfitto nel Collegio Uninominale “Campania 1 – U02” nel quartiere Fuorigrotta. Luigi Di Maio è stato sconfitto al fotofinish dal suo ex “collega” Sergio Costa del Movimento 5 Stelle. Infatti, Costa ottiene 67.936 voti, mentre Luigi Di Maio solo 41.743 e viene sconfitto in un quartiere solitamente roccaforte del centrosinistra. Il partito guidato da Di Maio e Bruno Tabacci non ha ottenuto il risultato sperato e nel prossimo Parlamento sarà presente solo Tabacci dei due. Il leader di “Centro Democratico” è stato eletto nel collegio uninominale della Camera “Lombardia 1” nella città di Milano. Al momento dovrebbe essere l’unico parlamentare eletto di “Impegno Civico-Centro Democratico”.

Ti consigliamo come approfondimento-Luigi Di Maio e la “dirty dancing”: il video girato da Nennella a Napoli diventa virale

Di Maio sconfitta Pomigliano e Napoli “voltano pagina”

cardarelli
Dal pagina Facebook ufficiale del ministro degli Esteri Di Maio

Un altro dato da sottolineare è l’esiguo numero di voti che ha ottenuto il partito di Luigi Di Maio nella sua Pomigliano d’Arco. Nella città natale dell’ex guida del Movimento 5 stelle si pensava che il suo partito potesse ottenere ottimi risultati. Ma non è stato così. Infatti, nonostante il numero elevato di consiglieri e assessori vicini a lui “Impegno Civico” ottiene 1157 voti, in percentuale si tratta del 6,93%. Rispetto al dato Nazionale è superiore ma ci si aspettava molto molto di più. Bisogna ricordare che molti “fedelissimi” di Luigi Di Maio appartengono alla maggioranza che inseme al PD governa la città. Anche riguardo ai voti del PD sarebbe necessario fare un resoconto, ma non è questo il caso. Ritornando a Luigi Di Maio sarebbe opportuno chiedersi come sia stato possibile che neanche nella sua città sia riuscito a ottenere un buon risultato.

Ti consigliamo come approfondimento-Di Maio vs Conte: “Il reddito di cittadinanza l’ho firmato io e lui ora si prende il merito”

Di Maio sconfitta Pomigliano: cause della sconfitta

Di maio conteLe cause della sconfitta di Luigi Di Maio potrebbero essere molteplici. Dapprima è necessario sottolineare che molti suoi ex elettori lo hanno attaccato dopo la scissione dal Movimento 5 stelle. Infatti, tranne i suoi più cari e fedelissimi elettori e amici, molti gli hanno voltato le spalle dopo la scissione. Tra i motivi della sconfitta vi sono anche le diverse accuse nei suoi confronti. Luigi Di Maio, se si parla con i cittadini pomiglianesi, sarebbe considerato ormai asservito alle dinamiche della Politica. Infatti, per le strade della città c’è chi lo considera un “amante della poltrona”. Quella stessa poltrona che, però, questa volta non ha raggiunto. Inoltre, c’è chi lo accusa di non essere stato in grado di ricoprire ruoli importanti in Parlamento e comunque di non esserne qualificato. Infine, alcuni lo hanno accusato di aver “tradito” la propria città e di aver pensato solo ai suoi amici.

Ti consigliamo come approfondimento-Gianluca Del Mastro, Pomigliano d’Arco ha colto il suo “Voltiamo pagina”?

Di Maio sconfitta Pomigliano: meme denigratori

Dopo la notizia della sua non rielezione sui social gli utenti si sono scatenati e hanno creato diversi meme denigratori. Alcuni dei quali a dir poco offensivi ma capaci di scatenare il sorriso a molte persone. Infatti, scorrendo la homepage di molti social network si è soliti, nella giornata di oggi, imbattersi in meme contro Di Maio. Tra i tanti c’è chi gli consiglia di tornare a lavorare come “bibitaro” allo stadio, lavoro che da giovane faceva. Altri gli consigliano di fare domanda per il Reddito di Cittadinanza. Altri, come detto, potrebbero risultare offensivi, ma bisogna dar merito a Di Maio, di aver messo – almeno sui social- d’accordo tutta la nazione con la sua sconfitta!

Ti consigliamo come approfondimento-Conte e Di Maio al convegno di “Leonardo” a Pomigliano d’Arco

Di Maio sconfitta Pomigliano: il futuro

tunisia
ph dal profilo Facebook di Luigi Di Maio

Luigi Di Maio ha commentato la sconfitta in questo modo: “Auguro a tutti di trovare realizzazione e soddisfazione dai propri successi, non dalle sconfitte degli altri. Nella vita ci sono vittorie e sconfitte. Si cade, ma si impara anche a rialzarsi. E succederà anche stavolta.” L’unica cosa certa è che molto probabilmente l’ormai quasi ex ministro sarà più presente per il territorio pomiglianese nei prossimi mesi. E sicuramente quei 1157 elettori di “Impegno Civico” saranno contenti, bisognerà capire se gli altri cittadini lo saranno.