A chi non capita di esagerare a tavola durante le festività natalizie? Ora è arrivato però il momento di affrontare i sensi di colpa e ricorrere alla giusta dieta post Natale che ci faccia ritrovare la forma fisica. (Leggi anche: Gonfiore addominale, cause e rimedi)Facilmente durante le festività si cede ai peccati di gola, accumulando calorie e grassi in eccesso. Ma niente paura! La nostra biologa nutrizionista Ilaria Giuliano ci consiglia le giuste abitudini per perdere peso e ritrovare benessere.
Dieta post Natale, i cibi giusti
Rimediare al surplus calorico dovuto alle abbuffate durante le festività natalizie è possibile con semplici buone abitudini da adottare quotidianamente. “Innanzitutto – ci spiega la dottoressa Ilaria Giuliano – per una buona dietapost Natale, bisogna eliminare le scorie in eccesso bevendo circa 2 litri d’acqua al giorno in modo da favorire l’idratazione. Processo che viene facilitato anche dal consumo di frutta e ortaggi di stagione grazie al loro alto contenuto d’acqua.”
Ricordiamo che la stagione è dalla nostra parte: diversi ortaggi invernali con le loro proprietà apportano numerosi benefici al nostro organismo. “Una buona dieta post Natale – continua la dottoressa- deve contenere carciofi, finocchi, cavolfiori, broccoli, cicoria e barbabietole. I carciofi sono ottimi alleati del fegato perchè stimolano la produzione di bile, facilitando così la digestione degli acidi grassi. Il senso di gonfiore dovuto alle abbuffate natalizie può essere contrastato invece con il consumo di finocchio. Il cavolfiore è ottimo per depurarsi. Fondamentale è il giusto consumo di fonti proteiche. È consigliabile il consumo di carni bianche e magre. Inoltre è buona abitudine scegliere pesce azzurro (es: alici e sgombro) che contrasta il colesterolo cattivo grazie all’alto contenuto di omega 3. Per gli spuntini, oltre alla frutta di stagione, è possibile mangiare yogurt greco e frutta secca, come noci e mandorle.”
Il consumo di tè e tisane è un’altra buona abitudine, oltre a essere una piacevole pausa durante la stagione invernale. Limitare il consumo di cibo-spazzatura, inoltre, è fondamentale per ritrovare in poco tempo la nostra forma fisica.
Il poco movimento e l’eccessivo riposo durante le festività natalizie certamente non ci hanno aiutato a restare in forma. Sarebbe quindi ideale scegliere un’attività sportiva e praticarla almeno 2 o 3 volte alla settimana. “Se invece ci risulta difficile andare in palestra – continua la dottoressa Ilaria Giuliano – esistono dei rimedi casalinghi che favoriscono ugualmente il movimento. Si consiglia di camminare almeno mezz’ora al giorno e salire le scale anziché prendere l’ascensore. Possiamo inoltre pulire casa al ritmo di musica, oppure uscire a fare shopping a piedi. Ricordo inoltre che sono assolutamente sconsigliate diete fai da te, o diete drastiche o miracolose che promettono di perdere peso in pochi giorni. Potrebbero solo peggiorare la situazione!”