Dimissioni Draghi, governo al capolinea. Il premier dice addio, ecco tutti gli scenari

0
799
dimissioni draghi Marmolada ghiacciaio, draghi benzina decreto, stop super green pass, decreto benzina, caro benzina decreto,Comitato lavoratori fragili,

Dimissioni Draghi – Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha rassegnato stamattina al Capo dello Stato, Sergio Mattarella, le sue dimissioni. Draghi resterà in carica soltanto per il disbrigo degli affari correnti. Ecco cosa è successo e quali sono gli scenari che ci aspettano nel prossimo futuro.

Ti suggeriamo come approfondimento – Draghi si dimette, ecco le sue dichiarazioni

Dimissioni Draghi, ecco il comunicato del Quirinale

Ad annunciare quanto successo nel modo più sintetico e lapidario possibile è il profilo Twitter del Quirinale. A parlare è il segretario generale della presidenza della Repubblica, Ugo Zampetti.

Inizia a tutti gli effetti la crisi di governo, e si svolge con i suoi rituali consolidati. Lontani, da questo punto di vista, dai social e dal chiacchiericcio. Come prima operazione, Sergio Mattarella deve incontrare il presidenti di Camera e Senato, Roberto Fico e Maria Elisabetta Alberti Casellati. Come secondo passaggio si dovrebbero avere le consultazioni con i partiti. L’impressione del momento è che però Mattarella decida di saltare questo passaggio sciogliendo le camere e quindi indicendo nuove elezioni a inizio ottobre.

Di base Draghi avrebbe dovuto comunicare le dimissioni ai ministri, ma lo aveva già fatto in Consiglio dei Ministri solo pochi giorni fa; quindi quella comunicazione vale anche per oggi e il passaggio salta.

Ti suggeriamo come approfondimento – Draghi si dimette, ecco gli senari possibili

Dimissioni Draghi: cosa si intende con “disbrigo affari correnti”

draghi afghanistan dl green pass obbligatorio
Mario Draghi durante l’intervista per il Tg1, YouTube

La formula “disbrigo affari correnti” viene usata dopo ogni caduta di governo. Si tratta però non di una serie di impegni scritti ma piuttosto di una prassi consolidata. Il governo limita al minimo le sue funzioni (non si fanno riforme, non si fanno nuove nomine etc.) e si impegna a portare avanti soltanto ciò che era stato già avviato prima della caduta.

Il ché, però, in questo caso non è esattamente poco. Nel pieno di programmi già avviati per contrastare gli effetti della guerra e di una pandemia ancora in corso, il “disbrigo degli affari correnti” prevede la gestione di una notevole massa di denaro e dei rapporti con l’Europa nell’ambito degli impegni previsti dal PNRR e non solo.

Dimissioni Draghi, partiti pronti per il voto. Ecco alcune dichiarazioni

Per motivi diversi, sono in molti a volere “Elezioni subito”. C’è chi vuole far valere la sua coerenza, la coerenza di essere rimasto sempre all’opposizione e chi ne approfitterà per scrollarsi di dosso scissioni sanguinose e una gestione ballerina del partito e della stessa crisi.

In parecchi si aspettano un repulisti della memoria degli elettori poco prima di andare alle urne, grazie a una campagna elettorale che mai come stavolta sarà feroce e ricca di colpi bassi. Ecco alcuni degli ultimi messaggi.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Matteo Salvini (@matteosalviniofficial)

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

18 − 1 =