Terremoto Juve, dimesso tutto il CdA: Gianluca Ferrero sarà il nuovo presidente

0
2056
Dimissioni Juve

Dimissioni Juve – Nella serata di lunedì 28 novembre, Andrea agnelli e il CdA bianconero si sono dimessi dal loro incarico. Ma non solo: anche Pavel Nedved e l’ad Maurizio Arrivabene hanno comunicato la loro decisione. Sembra che i motivi scatenanti siano legati alle contestazioni della Consob nell’indagine Prisma. In questo caso, il reato principale contestato dalla Procura di Torino è di falso in bilancio. E sul nome del nuovo dirigente, ormai, non vi sono più dubbi: sarà Gianluca Ferrero

Ti consigliamo come approfondimento – Dichiarazioni shock del Ministro Fratin sull’abusivismo edilizio: “Basterebbe mettere in galera il sindaco”

Dimissioni Juve: la dirigenza era in carica da ben 12 anni

Dimissioni JuveDimissioni Juve – La notizia, giunta nella serata del 28 novembre 2022, ha generato un vero e proprio terremoto nel mondo del calcio. Il presidente Andrea Agnelli, l’intero CdA, Pavel Nedved e Maurizio Arrivabene si sono dimessi dalla propria carica. La Juventus si è così ritrovata con una pesante assenza al proprio timone.

Ci si interroga sulle cause che hanno portato ad una tale scelta, così drastica e repentina. Sembrerebbe che tali dimissioni siano legate, principalmente, alle contestazioni della Consob nell’indagine Prisma. In quel caso, il reato principale contestato dalla Procura di Torino è di falso in bilancio. Ma non solo: la scelta potrebbe anche essere legata alle conseguenze della Legge dell’8 giugno 2001 n.231. La stessa ha introdotto nell’ordinamento italiano un regime di responsabilità amministrativa a carico della società sportiva. Ciò significa che per la Juventus potrebbe scattare anche una responsabilità penale. L’inaspettato scossone è arrivato dopo ben 12 anni di dirigenza.

Ti consigliamo come approfondimento – Il Principe Harry tradito da Meghan: aveva una relazione con la guardia del corpo

Dimissioni Juve: i nuovi possibili scenari e la quotazione in borsa

Dimissioni Juve
Gianluca Ferrero – Fonte: Facebook

Dimissioni Juve – Subito dopo la notizia arrivata nella sera di lunedì 28 novembre 2022, le quotazioni in Borsa della Juventus sono crollate. In apertura, è stato registrato un calo netto del 9% rispetto alla chiusura di lunedì. Si è passati dallo 0,2796 allo 0,2532. Tuttavia, nel corso della mattinata, è stato registrato un graduale rialzo con l’arrivo di una nuova notizia. Si tratta della nomina di Gianluca Ferrero come nuovo presidente della società.

E, tra le novità, vi è anche lo stesso dimesso Pavel Nedved. Potrebbe, infatti, rientrare in società con un ruolo diverso da quello di Vicepresidente. Le sue mansioni, tuttavia, sono ancora da definire e si avranno più certezze nelle prossime settimane.

Quanto alla nomina di Gianluca Ferrero, si è espressa Exor, ossia la cassaforte della famiglia Agnelli. “In riferimento alle delibere assunte ieri dal Consiglio di Amministrazione di Juventus S.p.A. e in vista all’Assemblea degli Azionisti convocata per il giorno 18 gennaio 2023, Exor comunica l’intenzione di indicare Gianluca Ferrero alla carica di Presidente della Società. Commercialista, revisore, sindaco e amministratore di varie società, il dr. Ferrero possiede una solida esperienza e le competenze tecniche necessarie; oltre a una genuina passione per il club bianconero, che lo rendono la persona più adeguata a ricoprire l’incarico. Exor comunicherà la lista completa dei candidati per il rinnovo del CdA entro i termini di legge”. Così si legge nell’ultimo comunicato stampa della proprietà della Juventus.