Dipendenti Whirlpool Napoli è ormai definitivo il licenziamento. La procedurà avrà inizio il 1° aprile e per più di 400 dipendenti sarà la fine. Il Cral Whirlpool di Napoli organizzerà , per il 30 gennaio, un evento di rivolta. “Sulla nostra pelle“. Una serata di incontri e discorsi, ma soprattutto di raccolta fondi. Attraverso la vendita di un calendario, i dipendenti manifesteranno per il proprio lavoro.
Ti consigliamo come approfondimento –Â Covid, la variante inglese colpisce ancora in Italia: nuovo caso a Loreto
Dipendenti Whirlpool Napoli, da aprile senza lavoro


Da maggio 2019 a oggi nulla è cambiato e non cambia la posizione dell’azienda. Dal 1° gennaio i dipendenti di Whirlpool Napoli percepiranno la cassa integrazione; ma dal 1° aprile inizierà la procedura di licenziamento collettivo per i 400 dipendenti della sede di Via Argine. Lo ha annunciato Luigi La Morgia, amministratore delegato Whirlpool Italia, dopo la videoconferenza svolta ieri al Ministero per lo Sviluppo Economico.
I dipendenti e i sindacati non ci stanno: “quanto proposto dalla multinazionale è per noi inaccettabile, chiediamo un approfondimento sulla legittimità di questa richiesta“. Il problema alla base è la mancata responsabilità dell’azienda e i lavoratori non si fermeranno: “Noi abbiamo solo uno strumento che è la lotta sindacale, continueremo a lottare. Ci sarà una contrapposizione frontale da parte dei lavoratori di Napoli e di tutto il coordinamento di Whirlpool in Italia in difesa della dignità del lavoro“.
Ti consigliamo come approfondimento – Terremoto Pozzuoli oggi: la terra continua a tremare nell’area Flegrea
Sulla nostra pelle, l’evento per aiutare i dipendenti Whirpool Napoli


Un calendario per salvare i dipendenti Whirlpool Napoli. Sulla nostra pelle, questa l’iniziativa organizzata dal Cral Whirlpool Napoli. Il 30 gennaio alle 15 partirà una grande manifestazione nel plesso Whirlpool Napoli, in Via Argine 310.
Si comincerà con l’asta di tre copie del calendario realizzato dai lavoratori in rivolta. A seguire musica, discorsi, video messaggi e tanto altro.
L’idea è quella di vendere quante più copie possibili per sostenere la vertenza e la lotta per il futuro di donne e uomini che non avranno più un lavoro. L’intero ricavato, difatti, andrà al Fondo di resistenza dei dipendenti Whirlpool Napoli.
Dunque un calendario per manifestare, una rivolta contro l’ingiustizia. Attraverso le immagini, le foto, i lavoratori rappresentano i momenti di scontro e avversione tra i dipendenti e una multinazionale cieca e avara. Prima il profitto economico e poi il capitale umano. Slogan, ricordi, attimi. Mese per mese raccolto in questo calendario testimonianza. la Fiom-Cgil ha già venduto più di 1000 copie e molte altre saranno distribuite.