Diretta De Luca: nella sua consueta conferenza stampa via Facebook, il governatore della Campania fa il punto sulla situazione italiana e condanna il governo sull’uso dei fondi europei del Recovery Fund.
Ti consigliamo come approfondimento – De Magistris su Napoli: “Non voglio che la mia città finisca nel baratro”
Diretta De Luca: critiche all’uso dei fondi europei
De Luca apre la diretta Facebook di oggi pomeriggio con aspre critiche verso il governo sull’uso del Recovery Fund. Si tratta di ben 209 miliardi di fondi europei, per i quali il governo ha messo a lavoro troppi tecnici. Secondo il governatore campano, è possibile accelerare i tempi di spesa e utilizzare i fondi in maniera trasparente utilizzando dei commissari nominati ad hoc. A questo proposito, menziona due modelli secondo lui virtuosi nell’uso di fondi e nella realizzazione di grandi opere. Uno riguarda certamente la costruzione del nuovo ponte di Genova, inaugurato qualche settimana fa. Un altro, forse meno noto alle cronache nazionali, è il modello delle Universiadi, svolte a Napoli lo scorso anno. In quella occasione, ricorda De Luca, in dieci mesi furono ristrutturati o creati 70 impianti sportivi in piena trasparenza.
Ti consigliamo come approfondimento – Scuole chiuse Campania: critiche ed elogi al modello De Luca
Diretta De Luca: furto alle regioni del Sud
Secondo De Luca, due sono le voci di spesa bistrattate dalla spartizione del Recovery Fund. Una è la sanità: solo 9 miliardi sono destinati a questo campo – troppo pochi per il governatore. Un campo che necessita di aiuti economici è il turismo – di cui il piano governativo sembra non fare menzione.
Il governatore parla inoltre di un ennesimo furto ai danni delle regioni meridionali. Questi fondi europei, nati per recuperare il divario nord/sud in termini di disoccupazione e prodotto interno lordo, sono destinati perlopiù alle regioni del Nord. Questo contribuirà – per De Luca – ad allargare ancora di più la forbice fra il nord e il sud del paese. “Il governo invece di destinare il 66% delle risorse al nord, e non il contrario” afferma il governatore. “Dobbiamo quindi prepararci ad una battaglia politica a livello nazionale.” La sua proposta è quella di un incontro con le altre regioni del sud per sollecitare risposta parlamentare forte e corretta.