Torino: vietato fumare all’aperto a meno di 5 metri dalle altre persone

0
619

Divieto fumo Torino. Nel capoluogo piemontese scatta il divieto di fumare all’aperto a meno di 5 metri dalle altre persone. Chi non rispetta la regola approvata in consiglio comunale rischia una multa di 100 euro. L’obbiettivo è far diventare al più presto Torino una città “smoke free”.

Ti consigliamo come approfondimento – Il Ministro Schillaci vuole vietare il fumo all’aperto, anche delle sigarette elettroniche

Divieto fumo Torino: in città non sarà più possibile fumare all’aperto a meno di 5 metri dalle altre persone

Aumento sigarette, Divieto fumo TorinoDivieto fumo Torino. Nel capoluogo piemontese non si potrà più fumare all’aperto a meno di 5 metri di distanza dagli altri. Il divieto è stato approvato in consiglio comunale ed entrerà in vigore tra due settimane. Lo stop al fumo è valido alla fermata del bus, ai tavolini dei locali, nei parchi e durante le manifestazioni. Il divieto sarà valido solo se di fianco al fumatore ci siano altre persone che non danno il loro esplicito consenso. Chi dovesse contravvenire alla regola rischia una multa di 100 euro. Il divieto entra a far parte del regolamento della Polizia Urbana. All’articolo 7 di tale regolamento si può leggere che fumare all’aperto a una distanza inferiore a cinque metri dalle altre persone senza il loro consenso sarà vietato. Il divieto interesserà non solo le normali sigarette ma anche le pipe, il tabacco riscaldato e ogni prodotto a combustione e le sigarette elettroniche.

Ti consigliamo come approfondimento – Nuova Zelanda, sigarette illegali per i nati dal 2008: inizia la generazione senza fumo

Obbiettivo smoke free non solo per l’Italia ma anche per l’Europa e per il resto del mondo

sigarette elettroniche sigarette, Divieto fumo TorinoIn attesa di una legge Nazionale che sancisca le limitazioni al fumo, ogni comune stabilisce la propria regola. A Milano il divieto di fumare all’aperto è realtà ormai dal 2021. A Napoli il divieto di fumare nelle manifestazioni e nei parchi è realtà addirittura dal 2007. Se si guarda fuori dai confini nazionali, Parigi e Barcellona in pochi anni sono diventate città “smoke free”. A New York il divieto di fumare all’aperto esiste dal 2011. La Svezia invece si è posta come obbiettivo di diventare, entro il 2025, il primo paese “smoke free”.