Dl bollette 2023: ecco tutte le novità da sapere. Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto proposto dal ministro dell’Economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti. Tale provvedimento contiene una serie di misure volte a sostenere famiglie e imprese contro il caro bollette. Il ministero guidato da Giorgetti specifica che le misure di sostegno a famiglia e imprese sono state calcolate su base trimestrale, tenendo conto dell’andamento dei prezzi dell’energia e dell’esigenza di favorire il risparmio energetico.
Le risorse stanziate sono pari a 4,9 miliardi di euro.
Ti consigliamo come approfondimento – Bonus veicoli sicuri: ecco come risparmiare sulla revisione della tua auto
Dl bollette 2023: le agevolazioni prorogate
Per il prossimo trimestre – da aprile a giugno – è stata confermata la riduzione dell’Iva al 5% per le forniture del gas, con tanto di azzeramento degli oneri di sistema. Fino al 30 giugno è stato prorogato anche il bonus sociale, previsto per le famiglie che hanno un Isee pari o inferiore a 15mila euro.
Sul versante imprese, fino al 30 giugno potranno continuare a beneficiare dei crediti di imposta al 40% e al 45% se nei primi tre mesi del 2023 hanno registrato un aumento delle bollette di luce e gas pari o superiore al 30% rispetto al 2019.