Green pass obbligatorio in tutti i luoghi di lavoro: ecco come funzionerà

0
1743
Superbonus 110 bocciato, draghi gas russo, stato di emergenza draghi, draghi senato, sputnik draghi, tar Lazio scuola, obbligo vaccini sanitari, cashback sospeso, riforma giustizia processo penale dl green pass obbligatorio

Dl Green pass obbligatorio in tutti i luoghi di lavoro. Il decreto è passato al Senato con 189 voti favorevoli, 32 contrari e 2 astenuti durante l’Assemblea del 15 settembre. Oggi l’approvazione al Consiglio dei Ministri previsto per le 16:00. La misura potrebbe essere effettiva già dalla metà di ottobre e i tamponi saranno probabilmente a carico dei lavoratori. Queste le disposizioni illustrate ieri dal premier Draghi in occasione della riunione con i sindacati a Palazzo Chigi, alla vigilia dell’approvazione definitiva del decreto. Sarà necessario avere la certificazione verde ed esibirla sia nei luoghi di lavoro pubblici che privati, dalle aziende, agli uffici, agli studi professionali. Di seguito tutti i dettagli sulla nuova misura attuata dal Governo.

Ti consigliamo come approfondimento – Vaccini, quale protegge più a lungo? I risultati dei primi studi

Dl Green pass obbligatorio: tutti i dettagli

mascherine, campania, stop mascherina dl green pass obbligatorioCon il dl Green pass obbligatorio anche nei luoghi di lavoro il Governo decide di attuare una strategia mirata alla massima adesione alla campagna vaccinale. Difatti, sono previste sanzioni salate per chi non si munirà della certificazione verde sui luoghi di lavoro: multe dai 400 ai 1000 euro. Previste anche sanzioni disciplinari, ma non il licenziamento, concordemente con le preoccupazioni sindacali. Per i lavoratori senza Green pass inoltre, i tamponi saranno a pagamento. Contrariamente alla richiesta dei sindacati infatti, il Governo punta sui test a carico dei cittadini lavoratori, altrimenti disincentivati a vaccinarsi.

Per quanto riguarda l’entrata in vigore del dl Green pass obbligatorio, probabilmente si propenderà per lo scaglionamento delle varie misure da mettere in atto, dal 1 al 15 ottobre. A tal proposito si è espresso il segretario della CGIL, Maurizio Landini: “Hanno parlato genericamente del mese di ottobre ma non hanno indicato date”.

Ti consigliamo come approfondimento – Imprenditore napoletano insultato sui social dai No Vax:”Devi morire”

Come si svolgeranno i controlli?

dl green pass obbligatorio
Dall’account Twitter Palazzo Chigi

A breve sarà quindi ufficiale il dl Green pass obbligatorio sul posto di lavoro. Ma come verranno controllate le certificazioni verdi dei lavoratori? La procedura dovrebbe essere simile a quella già attuata per i collaboratori scolastici. Ovvero, all’ingresso del posto di lavoro il responsabile d’ufficio o di reparto dovrà effettuare la verifica. È probabile che nei posti di lavoro pubblici verrà utilizzata la Super App, già impiegata nelle scuole. In quelli privati, una buona soluzione potrebbe essere VerificaC19. Ad ogni modo, chi non sarà munito di Green pass verrà considerato assente ingiustificato.