Domanda di soggiorno marino 2019 per gli anziani

Pomigliano d'Arco per il sociale

0
1268
Domanda

POMIGLIANO D’ ARCO – Scade il 14 giugno 2019 la possibilità di presentare la domanda di soggiorno climatico marino, organizzato dal comune di Pomigliano d’Arco, per le persone anziane ultrasessantacinquenni. Il soggiorno è a scelta tra l’Isola di Ischia per circa 103 anziani, periodo 30giugno/14 luglio; Montecatini Terme per circa 30 anziani, periodo 6/20 luglio.

Ti consigliamo questo approfondimento: Asm, a Pomigliano i farmaci si consegnano a casa

Domanda di soggiorno marino: chi può partecipare?

DomandeLa domanda potrà essere presentata da chi ha compiuto il 65° anno d’età ed è residente nel comune di Pomigliano d’Arco.

La quota di compartecipazione, di ogni singolo anziano alla spesa del soggiorno, verrà determinata in misura percentuale in base all’ Indicatore della Situazione Economica (ISE), rilasciato nell’anno 2019 e secondo la località scelta. La stessa sarà resa nota successivamente dall’Ufficio dei servizi sociali del Comune.

Ti consigliamo questo approfondimento: Ritornano le campagne di prevenzione gratuita a Pomigliano

Presentazione della domanda

Gli anziani intenzionati ad aderire al soggiorno climatico, dovranno presentare, entro e non oltre il 14/06/2019, la domanda di partecipazione. Il modello va ritirato presso l’Ufficio Servizi Sociali sito alla Via Vittorio Emanuele, Palazzo Orologio. Lo stesso è scaricabile sul sito istituzionale www.comune.pomiglianodarco.gov.it.

La domanda dovrà essere consegnata al Protocollo Generale del Comune allegando:

  • Certificato medico attestante la compatibilità dell’anziano al soggiorno climatico terapeutico;
  • Modello ISE/ISEE , rilasciato nell’anno 2019;
  • Fotocopia documento di riconoscimento in corso di validità.
Ti consigliamo come approfondimento: Laecheln, la grande sfida di Alessia De Filippo

Inoltre, il comune precisa che:

  • LE DOMANDE PRESENTATE OLTRE IL TERMINE DEL 14/06/2019, NON SARANNO PRESE IN ESAME;
  • IN CASO DI RICHIESTE SUPERIORI AL NUMERO PREVISTO (103 PERSONE PER ISCHIA E 30 PER MONTECATINI) AVRANNO PRIORITÀ GLI ANZIANI CON REDDITO ISE PIÙ BASSO;
  • NEL CASO IN CUI, IN BASE AL REDDITO, IL NUMERO DEI RICHIEDENTI RISULTASSE ANCORA SUPERIORE, SI PROCEDERÀ A FORMULARE LA GRADUATORIA DEGLI AVENTI DIRITTO, SECONDO L’ORDINE DI PRESENTAZIONE DELL’ISTANZA AL PROTOCOLLO GENERALE.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

cinque × 4 =