Donna domiciliari ristorante: è successo a Giugliano, città in provincia di Napoli. Una trentenne residente a Pomigliano D’Arco ha mangiato in un ristorante senza essere munita né di Green Pass né di alcun tipo di documenti. Giunti sul posto per dei controlli, i Carabinieri hanno multato sia la donna sia il ristoratore. Lei è stata poi arrestata perché aveva vietato l’obbligo dei domiciliari.
Ti consigliamo come approfondimento – Napoli, si arrampica sul portone dell’Orientale e precipita: “È l’anarchia”
Donna domiciliari ristorante: arrestata
Ti consigliamo come approfondimento – De Luca sulle scuole: “La Campania ha retto, a scuola in presenza”
Donna domiciliari ristorante: l’obbligo di Green Pass


La certificazione verde è ormai indispensabile per poter continuare a vivere la quotidianità. Lo scorso maggio era solo una bozza del governo, ispirato dalle iniziative dell’Unione Europea. Si è concretizzata poco dopo, legandosi indissolubilmente al diritto dell’italiano di non darla vinta al Covid-19. Generalmente, il Green Pass si ottiene subito dopo la somministrazione del vaccino. È possibile averne uno provvisorio collegato alla prima dose, sostituito dal secondo più duraturo richiedibile a vaccinazione completata. Si può disporre di Green Pass anche avendo contratto il virus ed esserne guariti, oppure essere risultati negativi a un tampone molecolare.