Draghi Dpcm marzo – Questa mattina, alle 9:30, è iniziato il primo Consiglio dei Ministri di Mario Draghi. Sul tavolo delle discussioni hanno troneggiato la questione dei vaccini, degli spostamenti e delle restrizioni. La linea del neo Governo è, comunque, molto chiara: fare sacrifici oggi per beneficiarne nei prossimi mesi.
Ti consigliamo come approfondimento – No al risarcimento dei sanitari non vaccinati: l’Inail verso la decisione
Draghi Dpcm marzo: la proroga dello stop agli spostamenti tra regioni
Ti consigliamo come approfondimento – AstraZeneca, tagli ai vaccini: 10% di consegne in meno alle Regioni
Draghi Dpcm marzo: la nuova strategia del Governo
Draghi Dpcm marzo – Nell’ultima riunione dei governatori regionali è emerso, in unanimità, un documento importante. Si tratta della “revisione dei parametri e del sistema delle zone”. Le Regioni, infatti, premono per individuare i settori da far ripartire. “Chiediamo di valutare le restrizioni che si sono rivelate più o meno efficaci, per soppesare quali attività sia necessario chiudere o limitare e quali invece possano essere riaperte, con protocolli aggiornati. Tale soluzione risulta essenziale ed opportuna in quanto alcune attività risultano totalmente chiuse da diversi mesi; e il prolungarsi di tale situazione risulterebbe esiziale”. Così hanno affermato i governatori locali, chiedendo anche un rinforzo sulla campagna vaccinale. D’altra parte, il Governo Draghi si prepara a mettere in campo delle strette fino alla fine di marzo. In questo modo, si potranno avere le riaperture proprio nel periodo pasquale, dando ossigeno al settore turistico.
Al di là delle decisioni che verranno prese, l’esecutivo si dice pronto ad usare una nuova strategia nel rispetto dell’economia. Nello specifico, ogni decreto verrà approvato almeno una settimana prima dell’entrata in vigore. In questo modo, sia cittadini che esercenti saranno in grado di organizzarsi in tempo. Oltretutto, promette Draghi, ad ogni misura restrittiva corrisponderà un ristoro.