Draghi governo sarei rimasto, queste le parole dell’ex premier. Lo afferma nel corso di un’intervista dove commenta la fine del suo mandato. Mario Draghi racconta di aver cercato di trovare delle soluzioni affinché si evitasse la crisi ma che i partiti non hanno voluto trovare compromessi. “Sarei rimasto volentieri, ma me l’hanno impedito” afferma letteralmente l’ex premier.
Ti consigliamo come approfondimento – Bonus 600 euro: l’ultimo aiuto di Draghi contro il caro energia
Draghi governo sarei rimasto: il commento dell’ex premier
Ti consigliamo come approfondimento – Dopo le dimissioni di Draghi l’Italia rischia di non ricevere altri fondi dall’Ue?
Draghi governo sarei rimasto: i compromessi non voluti dai partiti


“La volontà dei partiti di trovare compromessi è venuta meno” racconta Mario Draghi. “Anche a causa dell’avvicinarsi della scadenza naturale della legislatura” sostiene. Di fatto: “Più passavano i mesi e più la maggioranza che sosteneva il governo andava sfilandosi“. Così: “Diversi partiti si dissociavano man mano da decisioni già prese in Parlamento o al Consiglio dei Ministri”. Tra questi il riferimento va in particolar modo al Movimento 5 Stelle, a Forza Italia e alla Lega. Che prima avevano dato il via libera su alcune decisioni e poi si sono opposti.