Mario Draghi: “Sarei rimasto al governo, ma alcuni partiti me l’hanno impedito”

0
338
draghi conferenza stampa

Draghi governo sarei rimasto, queste le parole dell’ex premier. Lo afferma nel corso di un’intervista dove commenta la fine del suo mandato. Mario Draghi racconta di aver cercato di trovare delle soluzioni affinché si evitasse la crisi ma che i partiti non hanno voluto trovare compromessi. “Sarei rimasto volentieri, ma me l’hanno impedito” afferma letteralmente l’ex premier.

Ti consigliamo come approfondimento – Bonus 600 euro: l’ultimo aiuto di Draghi contro il caro energia

Draghi governo sarei rimasto: il commento dell’ex premier

draghi dimissioni, Draghi governo sarei rimasto,Una lunga intervista rilasciata da Mario Draghi che commenta la fine della sua esperienza di governo. “Ero stato chiamato a fare un mestiere per me nuovo e l’ho fatto al meglio delle mie capacità” racconta Mario Draghi. “Sarei rimasto volentieri per completare il mio operato se solo mi fosse stato consentito”. Di fatto l’ex premier sostiene di aver cercato più soluzioni per evitare la crisi di governo ma i partiti non hanno accettato compromessi. “Il governo si poggiava sul consenso di una larga coalizione”. L’obbiettivo: “Mettere da parte le differenze per superare le emergenze”.

Ti consigliamo come approfondimento – Dopo le dimissioni di Draghi l’Italia rischia di non ricevere altri fondi dall’Ue?

Draghi governo sarei rimasto: i compromessi non voluti dai partiti

Draghi governo sarei rimasto, draghi afghanistan dl green pass obbligatorio
Mario Draghi durante l’intervista per il Tg1, YouTube

“La volontà dei partiti di trovare compromessi è venuta meno” racconta Mario Draghi. “Anche a causa dell’avvicinarsi della scadenza naturale della legislatura” sostiene. Di fatto: “Più passavano i mesi e più la maggioranza che sosteneva il governo andava sfilandosi“. Così: “Diversi partiti si dissociavano man mano da decisioni già prese in Parlamento o al Consiglio dei Ministri”. Tra questi il riferimento va in particolar modo al Movimento 5 Stelle, a Forza Italia e alla Lega. Che prima avevano dato il via libera su alcune decisioni e poi si sono opposti.

Ti consigliamo come approfondimento-Politici furbetti, avranno diritto al vitalizio: il Governo cade proprio il giorno in cui lo maturano

Draghi governo sarei rimasto: la questione Ucraina e il decreto aiuti

Draghi governo sarei rimasto, mario draghi decreto legge pasqua“Il Movimento 5 Stelle si è sempre fatto più contrario al sostegno militare all’Ucraina“. Eppure: “Inizialmente aveva appoggiato questa posizione in parlamento assieme a tutte le altre forze politiche”. Poi la questione di Forza Italia e Lega: “Contrarie a riforme importanti a cui era stato dato il via libera in Consiglio dei Ministri”. Sui rapporti con la Russia: “Noto che il Movimento 5 Stelle resta ancora contrario al sostegno militare all’Ucraina”. La questione che però ha portato ufficialmente al crollo del governo è stata la scelta dei pentastellati. Che hanno deciso di non votare la fiducia sul decreto aiuti.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

1 × 5 =