Mario Draghi: firmato Dpcm per gli incendi in Sicilia. In arrivo 33 squadre!

0
1645
draghi incendi sicilia,

Draghi incendi Sicilia, detta così potrebbe sembrare un articolo fantasy. Tuttavia non è un riferimento al mitologico animale sputafuoco. Bensì si parla di Mario Draghi, Presidente del Consiglio. Quest’ultimo a seguito dei numerosi incendi avvenuti in Sicilia nell’ultimo periodo si è mosso repentinamente. Ha infatti firmato un Dpcm per la mobilitazione nazionale del sistema di Protezione Civile. Si tratta di 33 squadre di volontari provenienti dal Nord Italia. Il loro incarico è quello di supportare, prevenire e domare i possibili futuri incendi. A renderlo noto è la stessa Regione Sicilia con un comunicato sul proprio sito.

Ti consigliamo come approfondimento – Sicilia, incendi senza fine: gente abbandona le case. Ora è allerta rossa

Draghi incendi Sicilia: dal Dpcm alle 33 squadre di volontari

mario draghi decreto legge pasquaMario Draghi è un uomo di poche parole ma di tanti fatti. Nonostante appaia meno in pubblico dei suoi predecessori, le sue iniziative sono immediate. C’è un problema di incendi in Sicilia? Perfetto, mandiamo 33 squadre di supporto. Perché è questo che prevede il Dpcm da lui appena firmato. Ovvero la mobilitazione nazionale del sistema di Protezione Civile. Spesso ci si chiede come mai in Sicilia ci siano così tanto forestali. Sono più in una regione che in tutta la Germania. La risposta la danno nei fatti i numerosi incendi recenti. Viene addirittura chiesto un incremento immediato del personale che il Premier ha approvato. La richiesta arriva dalla Regione Sicilia così come il comunicato che annuncia l’arrivo delle 33 squadre. “L’iniziativa del presidente regionale si è resa necessaria di fronte all’aggravarsi del rischio di incendi”. Afferma la regione tramite un comunicato.

Ti consigliamo come approfondimento – Ospizio lager Sicilia: violenze fisiche e morali, disabili picchiati e abusati

Draghi incendi Sicilia: il comunicato della Regione

draghi incendi sicilia,“È la prima risposta alla richiesta di dichiarazione dello stato di mobilitazione del servizio nazionale di Protezione civile”. Si introduce così il comunicato della Regione Sicilia. La richiesta proviene da Nello Mesumeci, Presidente Regionale. Si legge che quest’ultimo: “d’intesa con il capo della Protezione civile regionale, ha avanzato al premier Mario Draghi”. Sostenendola poiché necessaria: “di fronte all’aggravarsi del rischio di incendi”. La causa scatenante sarebbe il clima torrido che riveste la Sicilia. Una situazione climatica che pare non voler cessare bensì proseguire per settimane. “Le squadre di volontari si stanno già preparando”. I territori da cui verranno sono: Emilia, Friuli, Veneto, Trento, Bolzano, Piemonte e Lombardia. Tutti specializzati nell’antincendio.