Eccellenze Pomiglianesi: raccontare il territorio per innamorarsi

0
1589
eccellenze pomiglianesi pomigliano d'arco
foto da sciscianonotizie.com

Inauguriamo questa nuova rubrica Eccellenze Pomiglianesi per tener fede alla mission del nostro giornale: “formare e informare i nostri lettori”, e per raccontare proprio le eccellenze del nostro territorio, con le persone, i professionisti, gli imprenditori, le associazioni che ogni giorno lavorano, si impegnano con passione e investono risorse economiche per dar lustro alla nostra città di Pomigliano d’Arco.

Ti consigliamo come approfondimento: LINKmate, a Pomigliano lo sportello on line 

Storie di Eccellenze Pomiglianesi

TORREFAZIONE E COLONIALI: storia di un gioiello del 1964

eccellenze pomiglianesi
Torrefazione e Coloniali – Viale Alfa, n.54/56

Un curatissimo negozio storico della nostra cittadina, in una delle strade più rinomate di Pomigliano d’Arco, Viale Alfa. Torrefazione e Coloniali ha una lunga tradizione familiare, tramandata da generazioni; nel 2003 lo rileva Di Palma Vincenza, che continua a portare avanti con passione lo spirito di un’antica accoglienza. È un tempio del “Made in Campania” dove la cultura del caffè nostrano, come il caffè “Passalacqua”, oppure del caffè sfuso tostato a Napoli, si respira tutt’oggi.
Tutti i prodotti sono italiani e legati soprattutto alla nostra tradizione culinaria, dalle etichette di olio extra vergine di oliva DOP, alle produzioni, dolciarie e non, del marchio beneventano “Strega Alberti”, ai confetti dell’azienda campana “Maxtris” – di cui sono esclusivisti.
Nonostante il legame con la tradizione, la “Torrefazione” ha saputo evolversi e ampliare la propria offerta di coloniali, specializzandosi nel dolciario e nella cioccolateria, aggiungendo anche prestigiose selezioni di liquori, spumanti, champagne e vini.

SCUOTTO GELATERIA: un laboratorio d’arte gelatiera per tutti i palati

eccellenze pomiglianesi
Scuotto Gelateria – Via E. Cantone, n. 38

La Gelateria Scuotto nasce nel 2013 dalla passione del proprio proprietario, Pasquale Scuotto, maturata nel tempo e condensata in questa attività in stile moderno. Un laboratorio d’arte gelatiera, dove qualità e genuinità si fondono per creare un’esplosione di gusto anche in versione yogurt (nel punto di P.zza Giovanni Leone).
Ciò che la contraddistingue è la continua ricerca di materie prime, per creare prodotti sempre all’avanguardia che uniscano tradizione e innovazione. La cura per il cliente un vero punto di forza: basti pensare ai gluten free (per gli intolleranti al glutine), alle selezioni prive di latte (per gli intolleranti al lattosio) o ancora ai gelati preparati con basso contenuto di zuccheri, per persone con patologie diabetiche, che gli è valsa il “Certificate
of Excellence 2016 – 2018” sul portale Trip Advisor.
Oltre ai gusti che l’hanno resa famosa (Mediterraneo con mandorla e pistacchio, Sfogliatella e Babà), la Gelateria Scuotto lancerà una grande novità per l’estate: un biscottino alla cannella che diventerà presto un must per tutti i golosi.

Ti consigliamo come approfondimento – Il comune di Pomigliano d’Arco assume

Eccellenze Pomiglianesi, un patrimonio nostrano

PIZZERIA ITALIA: dove la tradizione sposa l’amore per il gusto

eccellenze pomiglianesi
Pizzeria Italia – Via Roma, n. 66/68

Pizzeria Italia, di Salvatore Perna e Giuseppina Coppola, porta avanti il concetto di rispetto delle tradizioni culinarie partenopee. Così è riuscita a imporsi sul nostro territorio come punto di riferimento per gli amanti della semplicità e della genuinità. Quella di Salvatore e Giuseppina è un’arte tramandata dal suocero, dove l’amore per la storia sposa prodotti stagionali, acquistati da piccoli commercianti del nostro territorio, e lavorati
personalmente. Il profumo dell’impasto (frutto di una farina povera di glutine e una di farina macinata a pietra) lievitato 24 ore nelle antiche teche di legno permea tutto il locale, portando gli avventori in un’epoca lontana, quando il rispetto delle tradizioni era la normalità. I punti di forza di questa pizzeria sono la passione dei proprietari, la cura per il cliente che si sente coccolato e ritorna, oltre che il giusto equilibrio tra qualità e prezzo. Il menù è molto ampio e offre una vasta scelta di piatti, con qualche voce un po’ più azzardata, ma l’aria che si respira è decisamente: della bella Pizza Napoletana tradizionale!

Ti consigliamo come approfondimento – Pomigliano si cardioprotegge e acquista i defibrillatori 

SALOTTO ARTISTICO e CULTURALE di Tina Piccolo: un tempio dell’arte a Pomigliano

eccellenze pomiglianesi
Salotto di Tina Piccolo – Via Rossini, n. 22

“Il Salotto Artistico e Culturale” della pluripremiata Tina Piccolo – Ambasciatrice della poesia nel Mondo -, un tempio per poeti, attori, persone di cultura e di spettacolo che hanno così la possibilità di esibirsi, è una vera e propria associazione, presieduta dall’emerito prof. Eugenio Cuniato e poi, ovviamente, da Tina Piccolo, dopola sua scomparsa.
Il Salotto ha visto e girato tutta la Campania, ospitato e voluto da vari comuni nelle loro più prestigiose sedi, donando lustro alla nostra città di Pomigliano d’Arco, e negli ultimi anni è divenuto multimediale, a testimonianza che la cultura può e deve sposare anche la tecnologia e la comunicazione digitale.
Condotto dal giornalista Giuseppe Nappa, che ne ha preso il timone anni fa, viene trasmesso ogni due mercoledì del mese, alle ore 17:30, in diretta Facebook sui canali della poetessa, del Salotto e sul canale Youtube in streaming.

Al prossimo appuntamento con le nostre Eccellenze Pomiglianesi!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

4 × uno =