Elon Musk smart working, il multimiliardario si scaglia contro il lavoro a distanza. Tra le tante idee innovative sostenute da Elon Musk non pare esserci quella dello smart working. Di fatto, l’imprenditore, minaccia i suoi dipendenti che lavorano in Tesla a distanza. “Tornate in ufficio o lasciate l’azienda” dichiara. Secondo Elon Musk infatti, chi vuol lavorare da casa ha tutta la possibilità di farlo però: “Prima devono lavorare un minimo di 40 ore a settimana in azienda”. Sottolineando la parola “minimo”.
Elon Musk smart working: la presa di posizione contro il lavoro a distanza
Elon Musk è assolutamente contrario allo smart working. Non utilizza troppi giri di parole per parlare dell’argomento. Di fatto è intenzionato ad eliminare questa tipologia di lavoro al più presto per i suoi dipendenti in tesla. La notizia si scatena dai social e si diffonde a macchia d’olio. Secondo Elon Musk infatti: “Il lavoro da remoto non è più accettabile”. Di fatto, per lui, lo smart working è stata una misura necessaria da prendere a causa della pandemia. Con il ritorno alla normalità dunque, anche i lavoratori devono ritornare in azienda. Anche qui, il multimiliardario Elon Musk, non usa mezzi termini. “Tornate in ufficio o lasciate l’azienda”.
Elon Musk smart working: il suo commento sui lavoratori in remoto
La frase di Elon Musk sui lavoratori in smart working non lascia interpretazioni. “Tornate in ufficio o lasciate l’azienda”. Questo il messaggio diffuso via social che sarebbe arrivato via mail ad alcuni dei suoi dipendenti. “Tutti quelli che intendono lavorare da remoto devono essere in ufficio per un minimo di 40 ore a settimana” afferma. “E sottolineo… un minimo!” ribadisce. “Oppure devono lasciare Tesla”, questa l’alternativa data da Elon Musk ai suoi dipendenti in smart working. “Se ci sono collaboratori straordinari per cui questo non sarà possibile, giudicherò e approverò direttamente io ogni singolo caso” conclude.
Elon Musk smart working: il post social ed il commento del CEO
A riguardo, si è espresso anche il Ceo di Tesla, ribadendo le parole di Elon Musk. “Il luogo di lavoro principale, per i dipendenti Tesla, deve essere l’ufficio”. Per quanto riguarda la mail pubblicata sui social, Elon Musk non si è ancora espresso. Tuttavia ha risposto a un utente che ha pubblicato la mail. Il testo è stato ripostato dai più con varie didascalie. “Hey Elon, molte persone parlano di questa mail” afferma un utente. “Vuoi dire altro alle persone che credono che lavorare in ufficio sia un concetto antiquato?”. A questo post, l’unico commento di Elon Musk: “Queste persone dovrebbero far finta di lavorare altrove”. Pensiero chiaro e nitido dunque, quello di Elon Musk sullo smart working. Meno innovativo forse, dei soliti colpi a cui ci aveva abituato.