Ema revisione Johnson&Johnson – Nuova rivalutazione dell’Ema sui vaccini, questa volta tocca a Johnson & Johnson e ancora ad AstraZeneca. La commissione dell’agenzia di farmaco vigilanza è stata allertata dopo quattro tromboembolie e nuovi casi di raro disturbo.
Ti consigliamo come approfondimento – Crisanti su AstraZeneca: “Ema, scelta allucinante. Piano vaccini a rischio”
Ema revisione Johnson&Johnson: i casi di tromboembolie
La sua autorizzazione, avvenuta l’11 marzo scorso, è esclusiva ad uso di emergenza. Per adesso non è stato ancora inoculato in nessuno dei 27 stati, ma è prevista la consegna nelle prossime settimane. Al momento non è chiaro se vi sia associazione causale. La revisione rientra quindi nel contesto di un “segnale di sicurezza”, ovvero un’informazione su un evento avverso nuovo o non completamente documentato potenzialmente causato da un medicinale e che richiede ulteriori indagini.
Ti consigliamo come approfondimento – L’Italia cambia rotta sul vaccino AstraZeneca: “raccomandato” solo agli over 60
Ema revisione Johnson&Johnson: AstraZeneca
“Attualmente non è chiaro se esista una associazione causale tra la vaccinazione con il vaccino Janssen e queste condizioni. Il Prac sta indagando su questi casi e deciderà se può essere necessaria un’azione normativa, che di solito consiste in un aggiornamento delle informazioni sul medicinale”, conclude la nota dell’Ema.