Epatite bambini Italia scatta l’allarme. 7 i casi sospetti. Un bambino di 3 anni a Prato è ricoverato gravemente. Potrebbe servire un trapianto di fegato. La società di ematologia ha avviato un’indagine nei centri italiani per constatare quanto sia grave la situazione nel Paese.
Ti suggeriamo come approfondimento – Epatite sospetta tra i bambini: scoppiano i casi. Oms apre indagine
Epatite bambini Italia: il numero di casi sospetti
L’allarme è scattato ad inizio mese in Europa, in particolare nel Regno Unito dove ci sono circa 74 casi. Gli esperti in Italia avevano già presagito che questa forma grave di epatite sarebbe facilmente arrivata in poco tempo anche in Italia. Ad oggi sono 7 i casi sospetti tra i minori di 13 anni scoperti. L’Oms già ad inizio mese aveva allertato su questa nuova forma di epatite. “I virus dell’epatite A, B, C, E e D sono stati esclusi dopo i test di laboratorio. Sono in corso indagini per comprendere l’eziologia di questi casi. Dato l‘aumento dei casi segnalati nell’ultimo mese e il potenziamento delle attività di screening, è probabile che nei prossimi giorni verranno segnalati più casi”.
Il sottosegretario della Salute, Pierpaolo Sileri afferma che in Italia “ne sappiamo ancora poco. Per il resto, sappiamo per ora quello che sanno anche gli altri Paesi. Purtroppo ancora poco, nel senso che c’è la descrizione di casi di epatite, molti descritti nel Regno Unito e alcuni in Spagna, Olanda, Belgio e Romania”.
Ti suggeriamo come approfondimento – Epatite E: nuovo allarme per l’Italia. Adesso può contrarla anche l’uomo
Epatite bambini Italia: uno grave a Prato
Ti suggeriamo come approfondimento – Ucraina, é allarme malattie: oltre al Covid si teme anche colera e morbillo