Erasmus+: come l’Europa finanzia lo sport e l’inclusione sociale

La Commissione Europea promuove il progetto in materia di istruzione, formazione e sport per il periodo 2014-2020

0
924
erasmus+

Erasmus+ è il progetto promosso dalla Commissione Europea per le materie dell’istruzione (leggi l’articolo: Erasmus come funziona), formazione e sport, con il fine di incrementare l’occupazione e lo sviluppo sociale. Particolarmente attenta al mondo dello sport, con una sezione dedicata, l’UE, con il progetto Erasmus+ Sport, ha stanziato, per il periodo che va dal  2014 al 2020, 265 milioni di euro.
Gli obiettivi principali del progetto sono quelli di:

  • incoraggiare la partecipazione nel mondo dello sport;
  •  lottare contro l’uso del doping;
  • debellare le partite truccate;
  • combattere ogni tipo di violenza e discriminazione all’interno del mondo sportivo.

erasmus+Erasmus+, cosa ci offre?

L’Europa è fortemente propensa a divulgare il nobile concetto di sport “pulito”. Le attività Erasmus+ Sport mirano infatti a debellare ogni tipo di minaccia e discriminazione nel mondo dello sport. Si vuole favorire quindi la promozione e la divulgazione dell’attività sportiva come mezzo per il benessere fisico, facendo conoscere gli effetti positivi che ha sulla salute di ognuno. Promuovere la buona governance e le carriere parallele degli atleti è un altro punto principale dell’intero progetto.
Altro obiettivo fondamentale è quello di favorire l’inclusione sociale e le pari opportunità. Le azioni del progetto sono rivolte principalmente agli sport base, con l’obiettivo di aumentarne la partecipazione.

Il progetto Erasmus+ Sport finanzia:erasmus+

  • Partenariati collaborativi per promuovere lo sviluppo e la creazione di reti europee all’interno dello sport. Le grandi partnership collaborative devono comprendere almeno cinque organizzazioni di altrettanti paesi partecipanti al progetto;
  • Eventi sportivi senza scopo di lucro, con il fine di promuovere il volontariato, l’integrazione e le pari opportunità all’interno dello sport. Questo affinché si possano sensibilizzare quante più persone possibili sull’argomento.

L’Europa quindi punta sui giovani e sul mondo dello sport, come mezzo per informare e formare le persone. Sempre più avanti, e sempre più sensile a certi argomenti, l’Unione Europea non smetterà di lottare per lo sport pulito come mezzo fondamentale di crescita.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

19 − sedici =