Esselunga finocchio pinocchio, uno slogan omofobo che ha fatto infuriare il web, ma è una bufala. Eppure in pochi si sono soffermati nel verificare le fonti prima di partire all’assalto. Il web, tuttavia, lo si conosce ormai. Appena c’è un appiglio per attaccare a spada tratta qualcuno si scatena. In questo caso nasce tutto da un account fake su Twitter che si è voluto divertire, conoscendo bene la natura del mondo online.
Ti consigliamo come approfondimento – Aggressione omofoba ad attivista LGBT: “Voi fr*ci siete troppi”
Esselunga finocchio pinocchio: lo slogan omofobo postato su Twitter
Ti consigliamo come approfondimento – Aggressione omofoba a Ferrara. I neofascisti urlano: “Mussolini vi brucerebbe tutti!”
Esselunga finocchio pinocchio: il post e l’account fake
Ti consigliamo come approfondimento – Weekend di aggressioni omofobe a Milano
Esselunga finocchio pinocchio: l’obbiettivo del post


Campagna social promossa da artisti e personaggi della cultura italiana a sostegno del Ddl Zan
Ph: Roberto Improta
Lo scopo di questo post era di riaccendere un dibattito che forse stava finendo nel dimenticatoio, nonostante la sua importanza. Soprattutto in vista del Pride Month. Di fatto, dopo l’affossamento del ddl Zan, il tema trattato non era stato più tirato fuori. Se non altro, non con tutto il clamore mediatico visto in precedenza. Lo stesso Zan, in occasione del Pride, prenderà parola per riportarlo in auge. Intanto, lo slogan fake “Pinocchio-Finocchio” di Esselunga ha riacceso quindi gli animi. A farne le spese però, è stato Esselunga, che si è ritrovata al centro di una polemica nata da una bufala. Una strana maniera con cui riaprire un dibattito. Sicuramente però poco apprezzata dalla nota catena di supermercati.