Il Covid-19 ha segnato profondamente la nostra primavera e sta inevitabilmente influenzando anche questa Estate 2020. Distanziamento, mascherine e sanificazioni hanno avuto un forte impatto in ogni ambito. Anche il turismo non è stato risparmiato. In particolar modo, i cambiamenti strutturali imposti agli stabilimenti balneari hanno determinato nuovi costi e mancati guadagni rispetto agli anni precedenti.
Ti consigliamo questo approfondimento – Bonus campi estivi 2020: al via le domande. Ecco come ottenerlo
Estate 2020: l’indagine di Altroconsumo
L’indagine è stata svolta tra il 3 e il 10 giugno. Sono stati intervistati 117 stabilimenti balneari di 7 località turistiche:
- Litorale Palermitano (Sicilia);
- Anzio (Lazio);
- Finale Ligure (Liguria);
- Castiglione della Pescaia (Toscana);
- Cervia (Emilia Romagna);
- Penisola Sorrentina (Campania);
- Porto Recanati (Marche).
Ti consigliamo questo approfondimento – Bandiere Blu 2020: la Campania è ancora regina del Sud
Estate 2020: no al plexiglass, sì al distanziamento
- Nessuno ha istallato i divisori in plexiglass, ma in tutti i lidi è rispettata la distanza di minimo 10mq tra gli ombrelloni;
- Ai clienti è permesso non indossare la mascherina sotto l’ombrellone, ma è obbligatoria al bar della spiaggia o quando ci si avvicina ad altre persone;
- In alcune strutture è stata chiusa l’area giochi per i bambini, in altre l’ingresso è stato contingentato;
- In alcuni lidi non è possibile ricevere ospiti esterni allo stabilimento (e alcuni di essi non lo consentivano neanche in precedenza).
Ti consigliamo questo approfondimento – Solstizio d’estate: il giorno più lungo dell’anno tra storia e leggenda
Tariffe in aumento
Altroconsumo ha quindi chiesto ai gestori quali sono le tariffe praticate per il mese di agosto per un ombrellone e due lettini, per confrontarle con quelle dell’anno precedente. L’incremento tariffario medio calcolato è del 5% per l’abbonamento mensile, del 15% per il settimanale e del 12% per il giornaliero.
Secondo la media della variazione annuale dei costi di ogni località balneare riportata da Altroconsumo, si riscontra un aumento medio del:
- + 32% Penisola Sorrentina;
- + 16% Finale Ligure;
- + 14% Anzio;
- + 9% Castiglione della Pescaia;
- + 8% Cervia;
- + 7% Porto Recanati;
- + 1% Litorale Palermitano.
Bisogna considerare, però, che lo studio prende in considerazione il solo mese di agosto e quindi le intenzioni future più che quelle attuali. Inoltre, si basa su un campione di strutture, per cui è probabile che ci siano casi in cui non si sono verificati i sopracitati aumenti. Tuttavia, l’indagine è utile per avere un’idea generale dei costi delle vacanze al mare per l’estate 2020.