Estate a Napoli 2019, il programma degli eventi in città

0
1301
Napoli

NAPOLI – L’estate è arrivata e sotto il sole torrido la città partenopea è pronta a godersi un calendario ricco di attività. Il Comune di Napoli ha pensato di fare le cose in grande con un programma ricco ed estremamente variegato per questo 2019. Iniziative che permetteranno a tutti i cittadini e ai tanti turisti di apprezzare la bellezza artistica e paesaggistica di Napoli e dintorni.

Ti consigliamo come approfondimento – Bufala Campana DOP, un tesoro da oltre un miliardo

Estate a Napoli, la storia dell’evento

LungomareLa rassegna Estate a Napoli quest’anno giunge alla sua quarantesima edizione. Istituita da Maurizio Valenzi, l’allora sindaco della città partenopea, nel 1979, fu subito portatrice di iniziative, eventi, mostre, visite guidate per arricchire la stagione estiva. Rivoluzione culturale che continua e viene omaggiata tuttora. Al Maschio Angioino verrà infatti organizzata la mostra Estate a Napoli 1979-2019.

Ti consigliamo come approfondimento –  Quartieri Jazz Orkestrine: Pietrarsa tra storia, mare e musica

Estate a Napoli 2019: gli eventi della 40° edizione

estate

Il Maschio Angioino sarà uno degli attori protagonisti di questa serie di eventi. Ecco un piccolo elenco delle numerose attività che potremo trovare nel castello tra i più belli del mondo:

  • Venerdì 12 luglio ore 21:00 – Anteprima Festival Ethnos XXIV edizione The Liberation Project;
  • Martedì 23 luglio ore 21.00 – Femin’arte Pino Daniele Opera;
  • Martedì 24 settembre ore 20.30 – “Quando a Napoli cadevano le bombe”;

Invece ecco il programma delle mostre che si terranno sul territorio:

  • Piazza Municipio: Dal 12 luglio Liu Ruowang: Wolves Coming (Lupi in arrivo);
  • Maschio Angioino: Cappella Palatina: Da luglio a ottobre 2019 “La Scuola di Posillipo: la luce di Napoli che conquistò il mondo”;
  • Convento di San Domenico Maggiore: Dal 16 maggio al 28 luglio 2019 Transvantgarbage. Terre dei Fuochi e di Nessuno – Mostra fotografica di Marisa Laurito;
  • Il PAN – Palazzo delle Arti Napoli, vedrà un doppio evento: fino al 13 luglio 2019 Elio Washimps, mentre dal 20 luglio al 2 agosto 2019 Art Performing Festival;
  • Museo Filangieri – Fino a settembre: Un secolo di furore – I caravaggisti del Filangieri;
  • Museo di Capodimonte – Dal 12 aprile al 14 luglio 2019 Caravaggio Napoli;
  • Basilica della Pietrasanta – Chagall “Sogno d’amore” prolungata fino all’8 settembre 2019;
Ti consigliamo come approfondimento – Chagall “sogno d’amore”, la nostra recensione

Estate 2019, tanto teatro, cinema e festival per la città partenopea

estate

Grande spazio anche agli spettacoli teatrali, immancabili nella storia dell’arte e della cultura di Napoli:

  • Stati di Grazia e di Emergenza Festival delle Periferie Teatri -Comunità – Territori II Edizione 16 luglio/5 settembre 2019 – I pensieri sul mondo cambiano, se a cambiare è il Luogo in cui li costruiamo;
  • Cimitero delle Fontanelle – Martedì 16 luglio ore 20.30 Le spose. Produzione Nuovo teatro Sanità;

Altro polo di eventi dell’Estate a Napoli 2019 sarà il Convento di San Domenico Maggiore:

  • Sabato 13 luglio ore 21.00 Tarantella sotto le stelle al Chiostro di San Domenico Maggiore;
  • Lunedì 15, martedì 16 e mercoledì 17 luglio ore 21.00 Chiostro – Festival della Filosofia in Magna Grecia;
  • Venerdì 26 luglio ore 21.00 – Chiostro – Femmene ‘e Napoli;
  • Venerdì 9 agosto ore 21.30 Chiostro – Rassegna Classico Contemporaneo – 6a edizione: Romeo e Giulietta;
  • Da giovedì 5 a domenica 8 settembre ore 21.00 al Chiostro Rassegna SOLO a cura della Jesce sole.

Attesi importanti appuntamenti anche il cinema e festival:

  • Parco del Poggio – Da luglio ad agosto 2019   – Cinema all’Arena del Poggio;
  • FOQUS Napoli, Fondazione Quartieri Spagnoli – Dal 16 al 20 luglio in via Portacarrese a Montecalvario, 69 – Festival del cinema spagnolo. Anteprime e film inediti del miglior cinema spagnolo, in lingua originale;
  • Orto Botanico -Fino al 5 agosto e per tutto settembre 2019 in via Foria 223, Brividi d’Estate – XIX Edizione;

Il tutto, ovviamente, all’ombra delle Universiadi, ancora in corso.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

nove + dodici =