Ha davvero dell’incredibile una notizia che giunge dall’Università della California (Leggi anche Pepper, l’nfermiere giapponese approda a Napoli). Un team di ricercatori ha ultimato la progettazione di un nuovo scanner medico 3D che sarà in grado di scansionare l’intero corpo umano con una qualità mai raggiunta prima. Si chiamerà Explorer!
Explorer: le sue prodigiose caratteristiche
Leggi anche Alzheimer, nuovi e importanti sviluppi verso possibili cure
Explorer: lotta ai tumori ma non solo…
Il principale scopo di Explorer sarà la lotta ai tumori. Infatti può valutare la diffusione di un tumore che si è sviluppato oltre la sede di origine.
Può inoltre:
- Analizzare infezioni e disordini immunologici;
- Verificare il modo in cui il glucosio viene assorbito in tutto l’organismo;
- Mostrare il “viaggio” di alcuni farmaci particolari all’interno del corpo in diretta;
- Misurare quantitativamente il flusso di sangue
La grande soddisfazione dei due “papà” di Explorer
Tredici anni fa, Ramsey Badawi e Simon Cherry, per primi, avevano immaginato uno
“Per anni ho immaginato come sarebbero state le immagini. Niente però si avvicinava agli incredibili dettagli che siamo riusciti a vedere nella prima scansione”, afferma Cherry
“Il livello di dettaglio è stato sorprendente, soprattutto una volta che abbiamo ottimizzato meglio il metodo di ricostruzione. Non c’è nessun altro dispositivo che possa ottenere dati come questi negli umani. È davvero una novità”, conclude Badawi.
Considerando il magnifico risultato raggiunto e le grandi potenzialità di Explorer, i due ricercatori sono convinti che non ci vorrà molto prima di vedere l’incredibile macchinario negli ospedali e nelle cliniche di tutto il mondo!