Fallo Vlahovic, inquadratura sparita dal VAR durante Inter-Juve: ecco la verità

0
289
Fallo Vlahovic

Fallo Vlahovic sparito dall’inquadratura del VAR, poco prima del goal. Ci si interroga sul perché il movimento da segnalare non sia stato preso in considerazione. Ecco perché si genera molta perplessità sul lavoro svolto dagli ufficiali di gara al VAR. Il tocco di braccio di Vlahovic ha portato i bianconeri in vantaggio sull’Inter, con non pochi dubbi da parte di coloro che invece hanno notato, eccome, il fallo.

Ti consigliamo come approfondimento – Il Time premia Napoli: è tra le migliori mete del 2023

Fallo Vlahovic sparito dal VAR: qual è la spiegazione più plausibile?

Fallo VlahovicLa partita Inter-Juventus è ormai sulla bocca di tutti. E lo è in particolar modo per quell’irregolarità che ha portato i bianconeri in vantaggio. Il “fallo Vlahovic”, ossia il presunto tocco che ha portato al definitivo goal di Kostic, è diventato un vero e proprio caso emblematico. A quanto pare, né l’arbitro Chiffi, né il VAR, sono riusciti a darne un’interpretazione certa. Il problema è che sembra che non vi siano immagini abbastanza chiare tali da determinare con sicurezza il fallo. E questa, al momento, sembra essere la spiegazione più plausibile della mancata sanzione.

Sta di fatto che, in molti, sono convinti che il centrocampista francese bianconero abbia davvero fatto impattare la palla contro il braccio di Vlahovic. In questo modo, gli juventini sono poi passati in vantaggio con il goal di Kostic. Dalle immagini, infatti, risulta evidente il modo in cui il calciatore abbassa la spalla e quanto l’arto destro sia abbastanza largo da aumentare il volume corporeo per prendere il controllo della palla.

Ti consigliamo come approfondimento – Scatta il mandato d’arresto internazionale contro Putin: è accusato di crimini di guerra

Fallo Vlahovic: il dettaglio che passa inosservato

Fallo VlahovicNello sviluppo del fallo Vlahovic, tuttavia, si da poco peso ad un dettaglio che continua a passare inosservato. Non si tratta del primo tocco di braccio di Vlahovic sulla carambola con Rabiot. Stiamo parlando, invece, della manovra grazie alla quale, dopo aver recuperato la palla a centrocampo, gli ha permesso di gestirla in modo tale da restituirla allo stesso Rabiot; lo stesso ha poi aiutato Kostic a diventare l’autore del vantaggio.

Ci si continua a chiedere perché il movimento dell’ex fiorentino non sia stato per niente preso in considerazione. Probabilmente, sarà sfuggito per la grande attenzione posta sul tentativo del primo tocco di braccio. Tante sono le domande e i dubbi a riguardo. E la verità è che, almeno per il momento, su una disattenzione così grande continuano a mancare risposte certe per tutti i tifosi.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

venti + diciannove =