Fedez Luis Sal scontro per attorno al podcast Muschio Selvaggio e alla società che i due posseggono al 50%. Due video sul account YouTube spiegano la versione dei due soci sulla diatriba che ha infiammato i social.
Ti suggeriamo come approfondimento – Omicidio Sant’Antimo, cognati in una relazione segreta uccisi dal suocero
Fede Luis Sal: I chiarimenti del cantante sull’abbandono del socio
Ti suggeriamo come approfondimento – Napoli, orrore nella casa di riposo. L’urlo dell’anziana: “Mamma aiutami”
Fedez Luis Sal: la risposta di Luis


A poche ora arriva la risposta di Luis sempre sul canale YouTube di Muschio Selvaggio. Con un video molto più breve, Luis racconta con un Power Point anche molto ironico la sua versione dei fatti. Il creator rivela come l’astio nei confronti di Fedez fosse già presente molto prima di Sanremo. In particolare Luis sottolinea come il podcast creato per parlare di contenuti si fosse in realtà trasformato nell’ennesimo spazio per parlare di Fedez. In una vignetta ironica, Luis racconta anche come le ultime conversazioni con il socio siano avvenute via messaggio. E come alla notizia di Luis di voler abbandonare, Fedez lo abbia insultato pesantemente uscendo dal gruppo e incaricando la madre e l’avvocato di risolvere la questione.
Ti suggeriamo come approfondimento – La scelta delle “vittime” delle zanzare è una questione di chimica
Fedez Luis Sal: l’ulteriore replica del rapper


La replica di Fedez al video di Luis non tarda ad arrivare. E con delle storie sui social, il rapper chiarisce di volersi prendere le sue colpe. Ma sottolinea la poca professionalità del socio. “Da quando hai deciso di abbandonare il podcast hai smesso di pagare gli stipendi a persone che non sono multimilionarie come me o come te. Hai smesso di pagare gli affitti, hai lasciato dei debiti nei miei confronti. E nonostante questo continui a guadagnare soldi dalle visualizzazioni senza fare un cazzo. Quindi anche se tu avessi avuto tutte le ragioni del mondo per andartene via. Non ci si comporta come hai fatto tu, perché si onorano gli impegni, soprattutto nel rispetto di persone che lavorano e campano solo ed esclusivamente grazie a questo lavoro”.