C’è chi è finalmente in vacanza, chi sta per partire, chi è già ritornato e chi invece resterà a casa. Per tutti, però, uno dei giorni più attesi dell’estate è sicuramente Ferragosto. È forte il desiderio di trascorrere una giornata all’insegna della spensieratezza e del divertimento. Nonostante la comune indecisione, è sempre meglio informarsi bene preventivamente per evitare spiacevoli inconvenienti. Ecco dunque alcune idee su come trascorrere il 15 agosto 2023.
Ti consigliamo come approfondimento – Estate 2020, breve guida ai tuffi napoletani: dal “cufaniello” alla “panzata”
Ferragosto in spiaggia
Tuttavia, quest’anno bisogna tener conto delle distanze sociali e delle norme igieniche. Come sappiamo ci sono disposizioni che regolamentano le spiagge pubbliche e private. Occorre essere ben informati sui relativi divieti o restrizioni, per non incorrere in spiacevoli sorprese.
Ti consigliamo come approfondimento – Estate sicura: il New York Times promuove la Campania
Ferragosto al parco o in montagna
L’Italia è famosa in tutto il mondo per le sue bellezze paesaggistiche. Il nostro Paese è ricco di aree verdi e sentieri di diversa difficoltà che possono fare al caso di chi vuole trascorrere un Ferragosto “green”.
Ti consigliamo come approfondimento – Ombrelloni salatissimi: il Covid-19 fa male all’estate italiana
Ferragosto in città
L’estate è il periodo ideale per visitare musei, gallerie, luoghi storici e monumenti, siti artistici e culturali. Questo perché il traffico cittadino si riduce e si ha modo di apprezzare in tranquillità le bellezze della città.
Ti consigliamo come approfondimento – Cibo da spiaggia: come restare in forma anche sotto l’ombrellone
Musica e spettacolo
Attraverso ampi spazi aperti, posti distanziati e ingressi contingentati, anche a Ferragosto si potrà godere di musica, teatro e cinema all’aperto.
Auguriamo a tutti i nostri lettori un sereno Ferragosto, all’insegna del relax e del divertimento responsabile.