Ferrovie dello Stato: in arrivo nuove assunzioni a tempo indeterminato

0
1880

Ferrovie dello Stato, la più importante società italiana di trasporti ferroviari, assume a tempo indeterminato. Sono 1100 le assunzioni previste, alcune delle quali già in atto nei prossimi mesi. (Leggi anche – Concorsi Pubblica Amministrazione, previste 450 mila assunzioni) I reclutamenti riguarderanno la RFI, il gruppo che gestisce l’infrastruttura ferroviaria nazionale. Il tutto siglato dalla stessa RFI e FIT-CISL (Federazione Italiana Trasposti), che dà la notizia tramite un comunicato stampa il 28 settembre. Le nuove assunzioni di Ferrovie dello Stato puntano non solo a migliorare l’accordo già firmato nel luglio 2017, che prevedeva 700 assunzioni, ma anche ad avviare procedure di sostegno del reddito per agevolare l’uscita di 700 unità, tra il personale, che non sono più in possesso dell’idoneità fisica e personale. Ma c’è anche la chiusura di posizioni di lavoro ormai superate dalla tecnologia.

ferrovie dello statoFerrovie dello Stato: un po’ di storia

Nata nel 1905, Ferrovie dello Stato, è oggi una società per azioni. Sorta in seguito alla stabilizzazione di numerose linee ferroviarie italiane, nel 1945 passa sotto il controllo del Ministero dei Trasporti. Nel gennaio 1986 diventa ente pubblico economico; nel 1992 si trasforma in società per azione con la partecipazione statale delle Ministero dell’Economia e delle Finanze. Il 24 maggio 2011 le Ferrovie dello Stato diventano Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A.

(Leggi anche – Il Miur presenta Elisa, la piattaforma contro bullismo e cyberbullismo)

Ma quali sono le figure richieste?ferrovie dello stato

Delle 1100 assunzioni previste, mille unità dovranno essere impiegate nella manutenzione delle infrastrutture; le altre cento, invece, nel processo della circolazione. I nuovi assunti dovranno quindi essere laureati e/o diplomati in materie tecniche. Favorire quindi il ricambio generazionale, e rinnovare l’azienda con nuove risorse al passo con i tempi, è un altro importante obiettivo che l’azienda vuole raggiungere. Chi è interessato a candidarsi alle selezioni ha tempo fino al 2 dicembre 2018. Una volta superato il primo step, potrà partecipare al recruiting day che si terrà il 20 dicembre 2018.