Ferrovie in miniatura: il modellismo ferroviario conquista Pietrarsa

0
2001
treno ferrovie pietrarsa storia locomotiva quartier jazz orkestrine

Dal 26 al 28 aprile 2019, il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa ha ospitato “Le ferrovie in miniatura”. (Leggi anche: Archeotreno, viaggio nella storia da Napoli a Paestum) Si tratta del primo salone tutto dedicato al modellismo ferroviario. Protagonisti dell’intero weekend sono stati plastici di grandi dimensioni, minuziosamente curati in ogni più piccolo dettaglio. Un’occasione per grandi e piccini per scoprire insieme il mondo del modellismo e la magia di treni e stazioni.

Le ferrovie in miniatura a Pietrarsa

ferrovieLe ferrovie in miniatura” sono state organizzate dalla Federazione Italiana di Modellismo Italiano. Il museo di Pietrarsa ha ospitato curiosi e appassionati, per l’esposizione di modelli in scala e diorami, attività e laboratori dedicati ai bambini. I treni viaggiavano sulle piccole rotaie, attraversando stazioni, città e splendidi paesaggi. I modellisti hanno ricostruito con cura e precisione tutti i dettagli delle ambientazioni. Alle scene sono stati applicati anche effetti sonori, luci e fondali accuratamente realizzati.

ferrovieOltre 3000 i visitatori del museo di Pietrarsa durante il weekend. Il modellismo non è affatto un gioco e lo dimostra l’impegno, l’immenso lavoro e lo studio che c’è dietro la realizzazione dei modelli esposti. Ciascun espositore ha accolto entusiasta i visitatori, fornendo loro informazioni e dando piccole dimostrazioni.

Leggi anche: Circumvesuviana, i Treni dell’arte riempiono Napoli di bellezza

I prossimi appuntamenti

ferrovie

Il museo di Pietrarsa si presta spesso come location di incontri e manifestazioni, grazie ai suoi ampi spazi, la strategica posizione sul mare e la bellezza delle collezioni di treni e arredi ferroviari. I prossimi appuntamenti sono i seguenti:

  • Lo Yoga per i Musei, i Musei per lo Yoga: un’esperienza che coniuga benessere e conoscenza del patrimonio artistico, a cura della Scuola di Yoga Integrale. Tutti i giovedì di maggio, dalle 17.30 alle 20. Il biglietto costa € 5 ed è comprensivo di ingresso al museo e lezione di yoga.
  • Il sogno di Bayard e l’ingegneria borbonica: una rassegna di riproduzioni dei disegni originali della Napoli-Portici, la prima ferrovia italiana. La mostra si tiene alla Galleria Borbonica di Napoli fino al 10 giugno 2019. I visitatori che presentano il biglietto della Galleria Borbonica potranno visitare gratuitamente il museo di Pietrarsa. L’ingresso è consentito di venerdì, sabato, domenica e festivi, alle ore 10 – 12 – 15 – 17.ferrovie
  • Pietrarsa Express: il treno storico che collega Napoli a Pietrarsa. Il biglietto è comprensivo di corsa a/r e ingresso al museo. Costa 12€, 6€ per i ragazzi dai 4 ai 12 anni, gratis per i minori di 4 anni.
  • Fatti mandare dalla mamma al Museo di Pietrarsa: itinerari per famiglie alla scoperta di Pietrarsa, assieme a personaggi in costume dell’associazione “Animazione in Corso”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

10 − due =