Per chi fa figli pensione anticipata? È così che Carlo Cottarelli vuole risollevare il drastico calo delle nascite in Italia. “Con pochi figli ci saranno meno lavoratori a produrre ciò che è necessario per gli anziani”, ha affermato l’economista. Alla fine del 2021, l’Italia chiuderà infatti con 400.000 nati in meno. Il dato è sconfortante, se si pensa che nel 1964 vi sono state oltre un milione di nascite.
Ti consigliamo come approfondimento – Covid, amministratore BioNTech sul vaccino: “Ne dobbiamo fare un altro”
Figli pensione anticipata: l’idea di Carlo Cottarelli


Figli pensione anticipata – Nelle ultime ore, il popolo del web è in un subbuglio per un tweet di Carlo Cottarelli, direttore dell’Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani ed ex Commissario per la revisione della spesa. Sul social network, l’economista ha parlato del drastico calo delle nascite con cui l’Italia chiuderà il 2021.
“Secondo l’Istat, i nati in Italia nel 2021 scenderanno sotto i 400K. Con pochi figli ci saranno meno lavoratori a produrre ciò che è necessario per gli anziani, obbligando questi a ritardare il pensionamento. Servirebbe un meccanismo premiante: chi fa figli vada in pensione prima”. E proprio con queste parole, Carlo Cottarelli ha acceso una polemica sui social network che non tende in alcun modo a placarsi.
Secondo l’Istat, i nati in Italia nel 2021 scenderanno sotto i 400K. Con pochi figli ci saranno meno lavoratori a produrre ciò che è necessario per gli anziani, obbligando questi a ritardare il pensionamento. Servirebbe un meccanismo premiante: chi fa figli vada in pensione prima
— Carlo Cottarelli (@CottarelliCPI) October 4, 2021
Ti consigliamo come approfondimento – Italia, discoteche aperte: ok del CTS, capienza al 35%. Salvini: “Presa in giro”
Figli pensione anticipata: la polemica degli utenti
“C’è gente che fa figli solo per l’assegno famigliare e in più li premiamo con pensione anticipata? Ma lei è matto. Allora io che non ho figli voglio un premio perché inquino di meno di uno che ha figli, meno pannolini inquinanti, ecc…”, ha dichiarato un utente. “Ma lei si rende conto di quello che dice? I figli non devono pagare le pensioni di nessuno. E se i suoi figli vanno a lavorare all’estero o sono disoccupati, gli togliamo il diritto di pensione anticipata? Meno vino. Si modula età pensionabile a seconda delle finanze dello stato”, ha commentato un altro utente. “E io che sono single?? No assegni familiari, no mutuo agevolato, pago le stesse tasse e vado in pensione dopo?”, ha chiesto un altro.
Al di là dei commenti, il piano di Carlo Cottarelli potrebbe incontrare alcune problematiche nel piano di realizzazione.
Ti consigliamo come approfondimento – Camionisti No Green Pass: attese nuove proteste dall’11 ottobre
Figli pensione anticipata: anno in chiusura con meno di 400.000 nati
Gian Carlo Blangiardo, presidente dell’Istat, ha dichiarato che “nel 2021, per la prima volta, chiuderemo con 400mila nati in meno”. Il dato, se paragonato a quello del 1964, fa rabbrividire. Alla fine di quell’anno, infatti, è stato riportato un numero di nascituri superiore a un milione.
Secondo Gian Carlo Blangiardo, il crollo drastico è stato una naturale conseguenza del lockdown e della pandemia. “Sono due elementi che hanno alimentato paura e incertezza dell’ignoto, come accadde dopo Chernobyl”, ha dichiarato il presidente.
E quindi, per passare dalla teoria alla pratica, sarebbe necessario prima rassicurare su salute e lavoro, dare garanzie e prospettive migliori. Anche per chi dei figli non può o non vuole averli.