Fine Calciomercato: le trattative di Serie A condizionate dal Covid

0
812
italia rivalità calcio coppe italiane, super league calcio, scudetto inter assembramenti

Fine calciomercato: ieri, 1° febbraio 2021, si è concluso il calciomercato invernale. Questa sessione di mercato è stata condizionata dall’emergenza Covid. Non tutte le società di serie A hanno effettuato operazioni in entrata.

Ti consigliamo come approfondimento – Mario Balotelli, è ufficiale: il Monza è la sua nuova squadra 

Fine calciomercato invernale: poche trattative ma necessarie?

calciomercato Serie AFine calciomercato: la sessione di mercato invernale iniziata il 4 gennaio si è conclusa ieri sera alle 20. Le operazioni effettuate sono state molto condizionate dalla crisi economica e pertanto dalle poche possibilità di spendere ingenti somme. Le trattative sono state infatti meno rispetto agli anni precedenti.

Ti consigliamo come approfondimento – Finalmente il Papu Out: termina la telenovela Gomez-Atalanta 

Fine calciomercato. Tra le squadre big chi si è rinforzata?

Fine calciomercato

Fine calciomercato: tra le grandi la regina del mercato è stata sicuramente il Milan. La squadra di Milano ha acquistato a titolo definitivo il croato Mario Mandžukić, e preso in prestito il giovane difensore Tomori e il centrocampista ex Torino Meïté. L’altra squadra di Milano, l’Inter, per problemi societari non ha effettuato operazioni in entrata ma solo alcune in uscita, come Nainggolan. Le altre squadre big si sono dedicate prevalentemente alle cessioni, come Juventus e il Napoli, rispettivamente con Khedira e Milik. L’Atalanta, in seguito alla questione “Papu”, ha acquistato il giovane Maehle e il centrocampista offensivo Kovalenko.

La Roma ha approfittato della volontà di rientro dalla Cina, come accaduto per El Shaarawy, un ritorno in giallorosso. La Roma ha anche vinto la battaglia di mercato con la Juventus per il giovane Reynolds, considerato un giovane di prospettiva. L’altra squadra romana, la Lazio, ha invece sopperito all’assenza di Luiz Felipe con l’acquisto dell’esperto Musacchio, proveniente dal Milan.

Ti consigliamo come approfondimento – ASD Mida Soccer: dove la passione per il calcio insegna i valori della vita

Fine calciomercato. Tra le altre squadre chi si è rinforzato?

fine calciomercatoFine calciomercato: sicuramente le trattative più degne di nota sono arrivate dalle squadre che hanno come obiettivo la salvezza. Infatti, tra di loro si è rinforzato moltissimo il Parma. La squadra emiliana ha infatti ufficializzato l’acquisto dei difensori Conti e Bani, i due giovani di prospettiva Zirkzee, proveniente da Bayern Monaco, e Man, e dovrebbe nelle prossime ore ufficializzare l’acquisto di Graziano Pellè. Per quest’ultimo, come quello di El Shaarawy, si tratta di un ritorno in Italia. Tra le altre spicca il Cagliari, che attraverso l’acquisto del già citato Nainggolan, del difensore Rugani e del centrocampista Duncan, ha sopperito ad alcune assenze importanti. Ci sono state poi altre trattative degne di nota come l’acquisto di Lasagna da parte dell’Hellas Verona, di Fernando Llorente dell’Udinese e di Mandragora e Sanabria del Torino.

Chi si è rafforzato di più? Le big o le piccole?

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

20 − 11 =