Secondo le indagini si finge finto cieco assoluto per 11 anni. Il Pm chiede 1 anno di carcere

0
1513
finto cieco

Finto cieco smascherato dalle Forze dell’Ordine? L’uomo avrebbe ottenuto circa 81 mila euro di indennità che probabilmente non gli spettavano. Il signore di 85 anni è stato ripreso dai Carabinieri mentre disinvolto passeggiava per strada. Quali sono le indennità che vengono percepite dai ciechi e quanti truffano lo Stato?

Ti consigliamo come approfondimento-Carabinieri scovano “furbetti” del reddito di cittadinanza: boss e finti poveri

Finto cieco scovato dalle Forze dell’Ordine ?

allievi carabinieri campana, pomigliano d'arco operaio mortoUn uomo di 85 anni è stato fermato dalle Forze dell’Ordine perché accusato di essere un finto invalido. Infatti, il signore, secondo l’Inps, dovrebbe essere un cieco assoluto e pertanto percepiva un’indennità. Tale somma percepita ammonterebbe a circa 81 mila euro dal marzo 2005 a marzo 2016. All’uomo sarebbe stato contestato lo stato di cecità assoluta. Il Pm Raimondo Orrù ha chiesto per lui una condanna di un anno e 4 mesi di carcere. Inoltre, è stato proposto anche il beneficio della pena sospesa se l’anziano signore fosse in grado di pagare la somma dovuto allo Stato. Quest’ultima possibilità sembrerebbe difficile dato che la somma che l’uomo dovrebbe versare nelle casse dello Stato ammonta a 81.308 euro. Le indagini sono partite dal 2014.

D’altro canto: “Per i periti del giudice civile ha un minimo di residuo visivo che è riconosciuto nella cecità assoluta e che consente di muoversi in autonomia nei luoghi di residenza”. Questo è quanto dichiarato dall’avvocato Alessia Parisella in aula. Bisognerà attendere l’esito della sentenza nel processo che si terrà il prossimo 7 luglio.

Ti consigliamo come approfondimento-Uomo ricoverato d’urgenza per un gioco erotico: trovato un limone nel c***

Finto cieco: aumentano i casi

CastelI presunti finti disabili e finti ciechi scovati dalle Forze dell’Ordine sono sempre di più in Italia. Pochi giorni fa venne fermato dalle Forze dell’Ordine un finto cieco che in un supermercato faceva la spesa. La stranezza della situazione consiste nel fatto che l’uomo era arrivato in auto al supermercato. Nel frattempo, però l’uomo percepiva un’indennità dallo Stato. Qualche settimana fa venne scovato anche un altro signore che nonostante fosse cieco era dedito a visionare il lato B di una ragazza. L’uomo in questione venne fermato dalla Guardia di Finanza e denunciato. Il signore aveva percepito circa 30 mila euro non dovuti, in quanto non disabile.

Ti consigliamo come approfondimento-Giappone, riceve 340mila euro per errore e li perde tutti giocando al casinò!

Finto cieco: le prestazioni dello Stato

Covid Cassa integrazioneI ciechi percepiscono un’indennità di accompagnamento e una pensione di inabilità. La pensione di inabilità viene concessa a coloro che risultano essere ciechi assoluti maggiorenni e che si trovino in stato di bisogno economico. Gli importi della pensione di inabilità sono due. Si può percepire 302,53 euro per 13 mensilità se il disabile non è ricoverato in istituto. Invece, se il disabile è ricoverato in istituto con pagamento della retta a carico, anche in parte, dello Stato, si percepisce 279,75 euro per 13 mensilità. Ai ciechi assoluti e a quelli parziali è riconosciuta anche l’indennità di accompagnamento indipendentemente dal reddito. La somma in questo caso è di 880,70.