Fiumicino protesta pescatori, bloccano il ponte mobile e chiedono un incontro con il sindaco Esterino Montino. Dopo aver occupato la sala consiliare hanno bloccato dunque anche il ponte mobile “2 Giugno” che si trova sul canale navigabile. Quest’ultimo collega il centro storico delle città con Isola Sacra. Grandi ripercussioni dunque in termini di viabilità. Il tutto per protestare e chiedere un incontro con il sindaco. Tuttavia, si presenta loro l’assessore ai Lavori Pubblici, Angelo Caroccia.
Il motivo di questa protesta e di queste occupazioni sono dettate da una sola volontà. “Chiediamo di avere un incontro con il Sindaco perché la situazione è sempre più critica“. A parlare per i pescatori è il Presidente della Pesca Romana, Gennaro Del Prete. Quest’ultimo evidenzia come: “Oggi siamo rimasti bloccati e non possiamo andare a lavoro, e anche in caso di emergenza ci sarebbero guai molto seri”. Per questo: “Qualcuno questa mattina dovrà darci una spiegazione“. Le proteste così portano all’arrivo dell’Ass. ai lavori pubblici, Angelo Carroccia ma anche al sostegno da parte dell’opposizione.
Fiumicino proteste pescatori: le parole dell’opposizione
A parlare per l’opposizione è il capogruppo consiliare di Fratelli d’Italia Fiumicino, Stefano Costa. “I pescatori stanno manifestando in aula di consiglio e sul ponte per avere un incontro con il Sindaco”. Il motivo: “Dopo le tante promesse fatte per la sua sistemazione e l’ennesima passerella pedonale“. A quanto pare: “Per l’ennesima volta è rimasta bloccata e non è permessa l’uscita a mare a molti pescherecci dopo il maltempo di ieri”. Dunque: “Questa volta ci aspettiamo una soluzione concreta e non l’ennesima promessa fatta e non mantenuta“. Parole forti che vanno in linea con la manifestazione dei pescatori.
Fiumicino proteste pescatori: le motivazioni del mancato funzionamento
I Pescatori, non per la prima volta, hanno atteso a lungo il funzionamento della passerella che però è rimasta bloccata a mezz’aria. Così hanno deciso di occupare l’area consiliare e il ponte mobile, affinché il disservizio si facesse sentire in maniera forte. Da ciò che giunge alle loro orecchie il mancato funzionamento della passerella è dovuto ad un guasto tecnico. Tuttavia, come evidenziano i pescatori, questa situazione di problemi che si susseguono a riguardo va risolta al più presto. Poiché oggi causa loro un disservizio impedendogli di recarsi a lavoro. In situazioni più emergenziali potrebbe causare invece gravi problemi alla comunità, sia economicamente che per rifornimenti alimentari.