Foggia elicottero precipitato è stato trovato dopo ore di ricerche. Tutti morti i 7 passeggeri che si trovavano a bordo tra cui una ragazzina 13enne. Iniziate le manovre di recupero dei corpi e le indagini per capire le dinamiche dell’incidente.
Foggia elicottero precipitato: l’allarme e la perdita di comunicazione questa mattina
È stato ritrovato a Castelpagano di Apericena nel foggiano l’elicottero partito dalla Puglia questa mattina. A bordo una famiglia di turisti sloveni, i due piloti e un medico del 118 che stava rientrando da lavoro dopo un intervento a Tremiti. Il veicolo era partito dalle Isole Tremiti, l’ultimo contatto con gli operatori di terra è avvenuto questa mattina poco dopo il decollo. Dopo la partenza alle 9.20 e la perdita radio sono partite subito le ricerche nella zona tra Apericena e San Severo sul basso Gragnano, luogo dell’ultimo contatto radio. Il ritrovamento dell’elicottero sono avvenuti nel pomeriggio. Nella zona del ritrovamento sembrerebbe esserci stato un forte temporale. Si indaga sulla possibilità che le condizioni climatiche avverse abbiano causato l’incidente mortale.
Foggia elicottero precipitato: chi erano le vittime
A bordo una famiglia di sloveni che doveva ritornare a Foggia già nella giornata di ieri, ma a causa dei forti temporali avevano spostato la partenza alla giornata successiva. I componenti della famiglia straniera erano Bostjan Rigler, di 54 anni; Jon Rigler di 44; MatejaCurk Rigler, di 44 e Liza Rigler la più piccola di 13 anni. A pilotare l’aereo erano Luigi Ippolito e Andrea Nardelli. L’ultima vittima era Maurizio De Girolamo di 64 anni che stava rientrano nella propria regione dopo un turno di lavoro a Tremiti. L’uomo aveva preferito l’aereo alla nave a causa delle acque avverse causate dal maltempo. A denunciare la morte del collega, il presidente nazionale del 118, Mario Balzanelli.
“Subiamo, ancora una volta, la drammatica perdita di un collega. Una tragica morte in itinere. Maurizio smontava dal turno di notte e rientrava a casa, insieme con una famiglia e con il pilota. Il dolore per questa ennesima gravissima perdita di un medico del 118, strettamente correlata alle dinamiche del servizio, porti ad intensificare con massima urgenza – a livello normativo nazionale – i parametri autorizzativi di sicurezza per il trasporto di operatori sanitari e di passeggeri a bordo di elicottero”.
Foggia elicottero precipitato: le dichiarazione del presidente della Puglia
Tra i primi ad annunciare il ritrovamento della carcassa del veicolo è il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano che è rientrato da Roma dove si stava tenendo il corteo per la pace. “Dal momento della scomparsa dell’elicottero, Emiliano è rimasto in costante contatto con il prefetto di Foggia, Maurizio Valiante, e con il vice presidente della Regione, Raffaele Piemontese, per seguire le operazioni di ricerca. Appena appresa la notizia del ritrovamento Emiliano ha lasciato il corteo per rientrare in Puglia, a Foggia”.