CASTELLO DI CISTERNA – L’Europa sempre più vicina alle piccole realtà territoriali. Venerdì 5 aprile alle ore 18.00, in via Parrocchia n°12 si terrà il convegno: “Europa:fondi europeiai comuni con numero di abitanti inferiore a 50.000″. (Leggi anche – Copyright in Europa: cosa cambia dopo la decisione del Parlamento Europeo?) Presso il “Centro Parrocchiale San Nicola” – sede del convegno – si discuterà dei fondi strutturali e d’investimento europei (SIE). L’obiettivo dei finanziamenti è quello di sostenere lo sviluppo economico e occupazionale degli stati membri e delle regioni, anche attraverso la cooperazione territoriale europea.
Fondi europei, i FESR
Cinque i fondi europei volti al supporto e allo sviluppo economico dei paesi membri:
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR);
Fondo Sociale Europeo (FSE);
Fondo di Coesione (FC);
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR);
Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP).
Le metodologie dei FESR, in particolare, saranno il nucleo intorno al quale si concentrerà il tema del convegno del 5 aprile. Essi contribuiscono a rafforzare la coesione economica e sociale, con l’obiettivo di ridurre o eliminare le disparità regionali. I FESR partecipano al finanziamento di:
Investimenti produttivi che permettono di creare o salvaguardare posti di lavoro durevoli;
Investimenti nelle infrastrutture;
Sviluppo di potenziale endogeno per il sostegno di iniziative per lo sviluppo locale, per l’occupazione e per le piccole e medie imprese;
Misure di assistenza tecnica.
Gli interventi
Ma come possono i comuni più piccoli attingere ai fondi messi a disposizione? Proprio di questo si parlerà nel convegno organizzato dall’avvocato Giovanni Calabrese e moderato dal dott. e spin doctor Domenico Esposito. Numerosi saranno gli interventi. Esperti del settore illustreranno le modalità e i requisiti per accedere ai finanziamenti. Interverranno il dott. Aniello Rega – Sindaco di Castello di Cisterna – e l’europrogettista Antonio Puzone. Ma anche l’avvocato Antonio Carpino e il dott. Antonio Falcone. Concluderà l’On. Andrea Cozzolino, relatore per il Parlamento europeo del regolamento sul fondo di sviluppo regionale FESR e fondo coesione.