Il percorso di formazione “I mestieri del verde” nasce nell’ambito del progetto GreeNEETwork che, assieme al Comune di Napoli, si propone di coinvolgere la comunità nella valorizzazione del patrimonio ambientale e nella sperimentazione di nuovi modelli di sostenibilità. La cooperazione tra gli operatori socio-economici, gli enti territoriali e la cittadinanza, e il monitoraggio delle attività svolte, andranno a potenziare le attuali e future politiche del settore.
L’iniziativa, co-finanziata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, è volta a reclutare 60 giovani di età compresa tra i 18 e i 25 anni, residenti in uno dei comuni della Città Metropolitana di Napoli, per indirizzarli al settore green in chiave smart.
Gli interessati potranno presentare domanda entro le 12.00 del 18 giugno 2018.
A chi è destinata la formazione
La formazione in oggetto è finalizzata all’acquisizione di conoscenze di tipo pratico-teoriche nel campo della sostenibilità ambientale, del supporto e promozione delle filiere produttive locali e delle aree agricole. L’iter consta di 300 ore, così suddivise:
– 30 ore di formazione generale;
– 90 ore di formazione specifica per ognuno dei tre settori di specializzazione (manutenzione del verde, agricoltura, marketing territoriale).
– 180 ore in tirocini pratici.
Tra i richiedenti, saranno selezionati 60 partecipanti e 12 uditori aventi i seguenti requisiti:
– età compresa tra i 18 e i 25 anni;
– non essere studente o lavoratore e non essere impegnato in altri percorsi di formazione
– essere residenti in uno dei Comuni della Città Metropolitana di Napoli.
Nel corso della selezione, rappresenteranno requisiti preferenziali:
– essere residenti nei comuni di Napoli, Quarto e Procida;
– essere genitori;
– provenire da percorsi rieducativi;
– provenire dall’area penale;
– avere un ISEE inferiore o uguale ai 10.000 euro.
E’ prevista un’indennità di 2,00 € l’ora per coloro che raggiungeranno l’80% delle presenze.
Presentazione della domanda
La domanda di partecipazione è disponibile sul sito del Comune di Napoli e va trasmessa, assieme a una copia di un valido documento di identità, entro le 12.00 dell’18 giugno 2018, mediante una delle seguenti modalità:
– a mezzo pec all’indirizzo [email protected], con oggetto: “Avviso Pubblico: I mestieri del verde”;
– in busta chiusa consegnata a mano presso il Servizio Giovani e Pari Opportunità del Comune di Napoli (Via Concezione a Montecalvario n. 26), indicando il mittente e la dicitura “Avviso Pubblico: I mestieri del verde”;
– a mezzo Raccomandata A/R in busta chiusa, indirizzata al Servizio Giovani e Pari Opportunità del Comune di Napoli (Via Montecalvario n. 26, 80134 Napoli), indicando il mittente e la dicitura “Avviso Pubblico: I mestieri del verde”.