PARETE – William Shakespeare, nel 1598, la definì il cibo da “fate”, come se essa fosse dono divino, un frutto paradisiaco: la fragola. In Europa complessivamente, se ne consumano circa 1,2 milioni di tonnellate all’anno. Un italiano ne mangia in media 1,3 kg all’anno; e dichiara che è tra i frutti che preferisce mangiare abitualmente. L’ideale per qualsiasi palato. Curioso però che, tra primavera e estate, ci sia un comune campano che celebra tale bontà . (Leggi anche: Pasqua, a Torre del Greco la prima caccia alle uova in Italia)
Festa della fragola 2019, Parete capitale italiana della fragola
A Parete (Caserta) città della fragola per antonomasia, si festeggia in ogni momento. Nella giornata del 27 e 28 aprile soprattutto, con numerose attività quali stand, fuochi pirotecnici, bontà e ospiti d’eccezione. Ma partendo dal principio, il tutto si deve alle associazioni del territorio, in coadiuvato dall’amministrazione comunale, e grazie ai finanziamenti del POC Turismo della Regione Campania, il PAM e ASD Podistica Parete. Inaugurando nella due giorni di festa, un’area espositiva dedicata alla promozione e degustazione della fragola. Il Fragola Art Festival però, ha avuto un’anteprima giovedì 11 aprile; e si incrocia singolarmente con lo spettacolo avvenuto mercoledì 24 aprile; con l’evento “I racconti e i balli della tammorra”.
Programma Fragola Art Festival, tra cibo, arte e tammorra, il programma intero dell’evento
Cari cercatori di eventi, se vi abbiamo parlato dell’anteprima, della giornata dedicata alle tammorre e della festa delle fragole del 27/28 aprile; e vi siete persi tutti questi spettacoli, non temete. Il programma è ancora ricco. Si va dalle proiezioni cinematografiche dedicate al mondo del vino in programma ai giardini nobili del palazzo ducale per il 3 maggio alle ore 20:00; alla gara podistica fragola runner, prevista domenica 5 maggio al parco agricolo urbano. Sino all’evento jazz internazionale Side Stage Quartet Sabato 25 maggio, per poi concludersi la serie di eventi, tra il 21 e il 30 giugno, tra presentazioni di cortometraggi, opere teatrali, concerti e mille brindisi, per un’estate all’insegna del gusto.Â