Fulvio Frezza, Consigliere regionale della Regione Campania e Componente dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale della Campania, scrive al Commissario e al Ministro per avere delucidazioni in merito al prezzo calmierato per le mascherine e i tamponi.
Fulvio Frezza, il contenuto della lettera
con il DECRETO-LEGGE 24 dicembre 2021, n. 221 sono state disposte la proroga dello stato di emergenza e nuove misure di contenimento della pandemia, nel testo si fa riferimento anche a test antigenici rapidi gratuiti e a prezzi calmierati così come ad un prezzo contenuto delle mascherine FFP2.
In effetti, gli organi di stampa hanno riferito la notizia dell’importante accordo raggiunto dalla Struttura Commissariale con le più importanti associazioni di categoria dei farmacisti che prevede un prezzo di 0,75 € per ciascun dispositivo, tuttavia dalla Cittadinanza giungono segnali sempre più allarmanti circa una sorta di liberalizzazione dei prezzi praticati che raggiungono, talvolta dei veri eccessi.
La Popolazione del nostro Paese, com’è noto, è sottoposta in questo periodo a gravi sforzi economici: le famiglie si confrontano con costi delle utenze sempre più ingenti che gravano sui redditi in maniera determinante, di fatto impoverendole.
Per questo la necessità di effettuare tamponi, specie quelli molecolari che garantiscono una diagnosi più attendibile, di acquistare dispositivi di protezione a prezzi sempre più alti appare davvero grave.
Auspico un intervento delle SS.LL. affinché l’adesione delle farmacie al protocollo d’ intesa, che è su base volontaristica, venga incentivata con messaggi governativi televisivi che richiamino tutti ad un dovere di solidarietà civile o che prezzi accettabili per le farmacie e convenienti per la Cittadinanza vengano imposti.“
L’ occasione è lieta per porgere i più cordiali saluti
Fulvio Frezza
Consigliere regionale della Regione Campania
Componente dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale della Campania
Comunicato Stampa