G20 Napoli traffico bloccato o ridotto in alcune delle zone principali della città. L’ordinanza del Comune è stata fatta in vista dell’incontro tra i 20 Paesi più potenti al mondo. La restrizione partirà da domani (20 luglio) sino al termine dell’evento (23 luglio incluso). Le aree che riguarderà tale normativa sono principalmente quella del lungomare (Via Partenope) ed altre zone del centro. Tra queste le aree limitrofe a: Palazzo Reale, Teatro San Carlo, Piazza Plebiscito, Trieste e Trento. Un restrizione che servirà per garantire la sicurezza necessaria per lo svolgimento dell’evento. Il tema di quest’anno è l’ambiente, verranno di fatto discusse le attuali situazioni in merito al clima alla ricerca di una soluzione.
Ti consigliamo come approfondimento – Assembramenti a Salerno: Selvaggia Lucarelli contro Vincenzo De Luca
G20 Napoli traffico: le aree chiuse dal comune ed i percorsi consigliati
In vista del G20 a Napoli, il comune ha redatto alcune normative speciali. Queste riguardano la chiusura o la limitazione di alcune aree centrali. Di fatto sarà impedito il traffico per gran parte del lungomare. L’area di maggior interesse risulta infatti essere Via Partenope. Oltre a quest’ultima risentiranno di restrizioni anche altre zone del centro di Napoli. Palazzo Reale, Teatro San Carlo, Piazza Plebiscito, Trieste e Trento saranno le altre aree limitate. Pertanto, il comune di Napoli, propone dei percorsi alternativi al fine di evitare grandi traffici a causa delle limitazioni. Lo stesso municipio pubblica infatti in una nota vari percorsi consigliati per i giorni che andranno dal 20 al 23 luglio (compreso):
- Piazza Municipio – piazza Dante – via Salvator Rosa – corso Vittorio Emanuele zona Chiaia/Fuorigrotta e viceversa.
- Piazza Municipio – piazza Dante – via Santa Teresa degli scalzi – Tangenziale – Fuorigrotta/Chiaia e viceversa