Caos in Galleria Umberto, scoppia rissa tra ragazzini: lanciati tavoli e sedie

0
943
Galleria Umberto rissa

Galleria Umberto rissa tra ragazzini scoppiata ieri sera in pieno centro. Dal video pubblicato si vedono tavolini e sedie dei bar lanciati nello scontro. Sul posto la Polizia di Stato e la Municipale. Non c’è stato tuttavia alcun arresto o denuncia al momento, inoltre non sembrano esserci stati feriti gravi. 

Ti consigliamo come approfondimento – 17 maggio, ricorre oggi la giornata mondiale contro l’omotransfobia

Galleria Umberto rissa: l’inizio del caos 

no vaccino vigili Napoli, Galleria Umberto rissa
Dalla pagina Facebook dell’Assessorato alla sicurezza Urbana e Polizia Locale Comune di Napoli

È iniziato nel tardo pomeriggio di ieri. Luogo di scontro, la ressa di tavolini posizionati davanti al McDonald’s, in una delle entrate principali che immettono nella Galleria Umberto. La scena è stata ripresa dai cellulari di diversi passanti, tuttavia i motivi della maxi-rissa sembrano ancora da chiarire. La Polizia Municipale spera con le telecamere di ricostruire i fatti dal principio e di identificare tutti i partecipanti. Si tratta sicuramente di due gruppi di giovanissimi. Secondo il proprietario di uno dei bar vicini, si sarebbe trattato di uno scontro tra bande generato per “futili motivi sentimentali”. Dalle immagini dei video pubblicati, si vede come le bande di ragazzi si lancino sedie e tavolini dei bar e ristoranti circostanti, distruggendo non solo le postazioni esterne delle strutture, ma facendo scappare impauriti anche tutti i clienti. I proprietari si dicono spaventati e non tutelati. “Scene che si ripetono costantemente.” 

Ti consigliamo come approfondimento – Napoli, maxi rissa tra ragazzi alla metro Materdei. Tutti senza mascherina

Galleria Umberto rissa: il post di Francesco Emilio Borrelli 

Napoli incidente camion, Galleria Umberto rissa Sulla vicenda si è espresso anche il Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli. Pubblicando sul proprio profilo Facebook il video del fatto incriminante, ha denunciato il degrado di una zona che dovrebbe preservata. È diventata tuttavia il simbolo della deriva del territorio. “Occorre intervenire drasticamente prima che possa accadere davvero qualcosa di brutto e di irreparabile. La Galleria, da tempo abbandonata a sé stessa e oggetto di continue vandalizzazioni, è il simbolo della deriva a cui stiamo assistendo. Così come tante aree frequentate dai più giovani. Va costantemente vigilata. La violenza tra i giovani è in costante ed continuo aumento. È chiaro quindi che serve un programma di rieducazione e vanno previste punizioni esemplari per questi ragazzini che mettono in pericolo la propria incolumità e soprattutto quella altrui. Ma bisogna intervenire anche sui loro genitori.”

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

6 + 5 =